analisi Tyrell di A. Vasta

Crescere Forti!
Salve a tutti, sono Alessandro Vasta per gli sfortunati che già mi conoscono, e per gli ancora più sfortunati che invece mi conosceranno col tempo.
Inizio il primo articolo di questa splendida idea per ringraziare Davide Fenu e il negozio Robe da Elfi per l’impegno che ci stanno mettendo per tutti noi; mi è stato chiesto di iniziare le nostre presentazioni parlandovi della casata che conosco meglio in questa 2.0, e quella che mi ha dato più soddisfazione nelle mie esperienze: i Tyrell!!
Cavalieri, Lord, Lady e Oro!

Partiamo da una analisi generale, cosa appassiona me dei Tyrell( oltre al fatto che le cartine verdi son palesemente più piacevoli agli occhi): La prima cosa che ho notato dei Tyrell è che avevano le 2 qualità che più apprezzavo in una casata, ovvero una solidità economica che mi permetta di giocare sereno il più delle volte e una buona pescata.
La prima cosa che verrà in mente a tutti giocando Tyrell infatti è il rush, ma è vero in parte, perché è vero che hanno molte fame, e possono sfruttare eventi come ‘rivendicazione superiore’ , ‘tutti gli uomini sono dei buffoni’ e ‘una rosa per lady sansa’, ma hanno anche delle belle carte per il controllo della fase sfide, come ‘puledra in calore’, ‘altogiardino’ o ‘offerta della pesca’. Da qui capirete il mio entusiasmo nel giocare la casata dell’altopiano, posso giocare una versione più aggro, una versione più rush e infine una più control, tuttavia non è tutto rose e fiori, nemmeno per loro, tra i grandi limiti che personalmente ho sempre trovato in casata c’è l’assenza di controllo attach( un bel problema nel meta attuale) e controllo location , la mancanza di entrambe crea una situazione molto antipatica in cui ,spesso, si è costretti a cercare di velocizzare in maniera pericolosa la chiusura per non finire sotto lo scacco dei lock avversari.
Come possiamo analizzare quindi le varie possibilità della casata? Semplice andremo ad approfondire alcuni degli archetipi più famosi.
Tyrell Signore del Guado
Questo mazzo ha iniziato a moltiplicarsi nel meta pre batalla per poi esplodere definitivamente nel torneo internazionale spagnolo ( 3 su 4 in semifinale).
Il mazzo è stato poi ancora dominante nel meta per lunghi tratti della stagione, è doveroso partire da qui.
Il mazzo per quanto possa sembrarvi dall’immediata comprensione, in realtà richiede mani molto esperte specialmente quando si fronteggiano casate aggro o i Martell, e sfrutta l’alto numero di fame nel mazzo insieme con gli eventi che citavo prima, non è raro, infatti, vedere un Tyrell Guado chiudere in 2 plot.
La sinergia più evidente è quella della stessa agenda con Randyll Tarly che non appena viene dichiarato attaccanti nella terza sfida si rialza, a questa si aggiungono carte come crescere forti e padiglione di renly per creare un mostro in grado di gestire da solo un board e accumulare poteri.
La prima peculiarità che salta all’occhio dei guado è l’assenza di Arbor per non perdere di sprint si favoriscono infatti i costi più bassi, e un plottaggio estremamente rush, per capirci bene questa è una lista che ho provato e che non si è comportata male
https://thronesdb.com/deck/view/332068

come vedete ho preferito puntare sul plottaggio summer e su Robar Royce piuttosto che sui Winter festival visto l’alto quantitativo di plot summer che circolano ultimamente, ma per chi fosse interessato questa è la lista con cui Daniel Correas ha trionfato a Batalla por el Muro
https://thronesdb.com/decklist/view/8426/winner-deck-batalla-por-el-muro-2017-daniel-correas-lpez-1.0
Il mazzo è, quindi, adatto per gli amanti del rush, che vogliono chiudere la loro partita in fretta, anche detti gli amanti della sfida blu.
Personalmente resto convinto sia una delle scelte migliori se ci si aspettano molti Guardiani della notte, Baratheon o Stark!.
Tyrell Pioggie di Castamere
Finalmente posso parlare del mio grande amore: le pioggie di castamere.
Sin da quando fu spoilerata l’agenda disegnata da Aioria ho pensato a quanto i miei amati tyrell avrebbero potuto approfittarne: chi meglio di una casata che ha uno spread di icone perfetto e con effetti che puntano a farci vincere le sfide che dopo i bloccanti sembravano perse aumentando la forza dei nostri pg?
La vera ascesa di questo archetipo però è stata dovuta all’avvento di margaery in versione regina.
Un altro forza 5(il numero magico della 2.0) con intrigo, fama che in caso di altofuoco in sfide ci crea un vantaggio clamoroso!
Pur rimanendo molto forti nella sfida potere, il mazzo si focalizza più di un signore del guado sulla sfida di intrigo, uno dei grandi vantaggi nel giocare Tyrell Castamere è infatti poter sfruttare la trama di casata ‘Muovere i fili’ tra le 5 complotto. Vi accorgerete che non sarà raro copiare infatti un ‘condotto alla barriera’, una ‘convocazione’ o ancora meglio una ‘confisca’ ed un ‘contare le monete’ , questa unita all’indovinello di Varys vi permetterà di avere un toolbox sempre pronto qualora riusciate a vincere le vostre sfide in intrigo di 5.
Questa è la lista con cui ho fatto almeno 6 torneini a roma in cui, tolto uno sciagurato dove i limiti furono miei e non del mazzo, mi ha sempre portato grandi soddisfazioni :
https://thronesdb.com/deck/view/332084
l’idea di disastro politico che è geniale non

è stata mia bensì l’ho vista in uno dei video del conclave in una partita di Giovanni Fassiolo, il mazzo rispecchia il mio stile, che poi è quello che si spera sempre , riuscire anche a vincere divertendosi. Ho vinto varie partite in maniera del tutto differente dalla partita precedente, spesso il mazzo grande anche a potere dietro al trono con ‘la cavalcata di re renly’ riesce pure a fare improvvise impennate, e la combinazione ‘regina di spine’ + ‘informatrice di olenna’ farà spesso saltare i conti ai vostri avversari!
Ora il meta sta cambiando e così sarà pure per il mazzo, cercherei degli spazi per ìstringere l’assedio’ e la nuova lady tyrell sicuramente!
Giocate Tyrell castamere e saremo sempre amici

Tyrell con vessilli
I Tyrell sono anche, grazia a carte come Arbor, Margaery Tyrell e Renly una casa spesso sfruttata per i vessilli. Ce ne sono almeno 4 che mi vengono in mente in ambito competitivo e cercherò di elencarli sinteticamente:
Il vessillo del Lupo: sfrutta fondamentalmente alcune sinergie di casata lampanti, il rush di potere con le lady aggiungendo Arya, Sansa, Donella ma anche Eddard, senza disdegnare gli effetti di aumento forza uniti a Roose Bolton e le carte sempre utili come ‘congelato’ ‘bran’ o ‘protetto’ vi porto ad esempio una lista che con un 6-1 si è comportata estremamente bene altrove : https://thronesdb.com/decklist/view/8362/the-green-avalanche-harrenhal-iv-winner-6-1-1.0
Il vessillo del Leone: Qui in realtà la strategia è ancora più semplice, ovvero Margaery regina unita a tutti i lord possibili, sfruttando harrenhal in modo da cambiare un Lancel con un Gregor o un Tommen con un renly. Non voglio dilungarmi su questo mazzo che è piuttosto immediato ma comunque efficace. Con questa lista due ragazzi francesi hanno fatto top 16 al torneo della mano di Parigi https://thronesdb.com/decklist/view/8640/margaery-co-hand-s-tourney-double-top16-side-event-win-1.0
Il Vessillo del Cervo: questo mazzo sfrutta la sbagliatissima combo trono + tavolo dipinto, e si aiuta con la base Tyrell sfruttando Arbor, barca e i vari eventi che tutorano in modo da ciclare il mazzo e prepare il proprio stallo in fretta, controllando anche il Board grazie a varys e valar. Un control vecchia maniera che ritengo ancora molto valido, la lista che vi mando è molto vecchia ma i suoi risultati erano troppo evidenti per non condividerla e sicuramente rende chiara la comprensione del mazzo https://thronesdb.com/decklist/view/7853/deergarden-1st-32p-and-26p-sc-s-1.0
Il vessilo dei guardiani: lo nomino e basta, senza dilungarmi, chi frequenta i Tornei lo conosce bene, il mio amico marco guida lo ha portato in top 4 a batalla por el muro e ci ha poi vinto il Tigella in una finale mirror ( https://youtu.be/DOKJE0lR4Y8). Il mazzo è quello che si definisce un finto banner, sfruttando solo pochissime carte della casata e mantenendo per la grande maggioranza le carte dei Guardiani. Non ho una lista pronta, non è stata condivisa ma dal video sicuramente sarà facile capire la logica (Inoltre ritengo che sia un mazzo dei Guardiani e non tyrell)
Grazie a Tutti, scusatemi se mi sono dilungato, sarò più breve in futuro ma spero di aver parlato a sufficienza delle più famose strategie della casa di Alto Giardino, in futuro ci addentreremo con più accuratezza nei particolari, nel frattempo spero di conoscere spesso nuove vie Tyrell.
Saluti!