Costruire la Cripta
analisi NW di F. Fasullo
Federico ci racconta di due delle sue carte preferite della Fazione più stoica del gioco.
Federico Fasullo, la storia su come mi chiami realmente è imbarazzante e non mi sembra il caso di sviscerarla. Anche perché è noiosa. Comunque molti mi chiamano Fax. Gioco dal 2012. Facevo schifo anche quando giocavo alla precedente edizione.
Ultimamente mi sono cimentato nell’impresa di portare i corvi ai tornei (oggettivamente la fazione più disdicevole delle otto disponibili). Su tre tornei di una media di 50 persone ho fatto tutte e tre le volte 4W2L in svizzera. Mi do una pacca sulla spalla da solo per la precisione di ottenere lo stesso risultato per tre volte di fila.
La mediocrità è una cosa difficile da correggere.
Ho sempre portato il classico mazzo Nightwatch che ruota intorno alla Barriera. Ovviamente esistono altri modi per montare i mazzi Nightwatch: il mazzo “ruba personaggi” o il mazzo inverno aggro. Ma per il momento facciamo finta che non esistano.
Come i gay in Cecenia.
Prendiamo in esame due carte di questo ciclo che sono di notevole interesse.
Il castle black mason si presenta un po’ innocuo, avendo il rapporto costo/presenza scenica abbastanza patetico (figa, costo 4 forza 4 con una sola icona?), ma si porta dietro una serie di vantaggi che ne giustificano il prezzo.
– la carta è fedele, vuol dire che può essere ridotta di costo grazie all’agenda fedeltà
– l’abilità “aggiunte vietate tranne arma” aiuta tantissimo a proteggerlo dalle aggiunte negative (latte di papavero) e gli permette di impugnare la Lama da addestramento, che conferisce un’icona aggiuntiva
– la sua abilità può essere attivata due volte per turno, e soprattutto non necessita di inginocchiarlo. Questo vuol dire che i Costruttori da inginocchiare saranno tendenzialmente degli scemi a forza 1, ma soprattutto è possibile utilizzare di nuovo la sua abilità in fase rotazione o in fase tasse con gli stessi personaggi usati la prima volta.
Nota sulle regole: il valore di riserva si controlla all’inizio della fase tasse, se sfruttate la finestra di azioni di questa fase per pescare ulteriori carte (anche con Arry per esempio), le potete portare al turno successivo anche eccedendo il valore di riserva perché il momento di scartare le carte in eccesso è iniziato e finito ad inizio fase.
Questa particolare abilità – che permette di eseguire a tutti gli effetti due volte per turno la trama Building Orders – aiuta a costruire lentamente un parco di terre sempre più importante mano a mano che i turni aumentano, oppure di cercare delle aggiunte negative (Vile) in fase schieramento per rallentare l’avversario.
Se il castle black mason non fosse di per sé sufficientemente spregevole, il dio che disegna le carte per AGOT, Yogh-Sothoth, ha donato ai corvi la carta di economia più forte stampata fin ora: la cripta sotterranea
Come tutte le altre carte di economia di questo ciclo costa due ori, è fedele, è limited, dà un oro sempre e dà due ori se si conferma una certa condizione. Fun fact: la prima versione della cripta dava due ori se l’avversario stesse respirando, ma è stata limita nel processo di design a causa della scarsa affluenza di zombie ai tornei.
La cripta bene o male fornisce sempre due ori. Quantomeno molto spesso. Sicuramente più spesso di quella affibiata ai Greyjoy o ai Targayren.
Nota sulle regole: quando attivate la cripta contate il valore di oro della trama in quel momento esatto, potrebbe non corispondere a quanto effettivamente abbia raccolto l’avversario. Piegate la cripta e fate la somma di tutti i bonus positivi e negativi presenti sul campo in quel momento e li aggiungete al valore stampato della trama rivelata. Se il totale è 5+ collezionate due ori.
Nota sulle regole avanzata: mi è successo a torneo di girare Varys Riddle contro Summer Harvest. Cosa succede? Io vinco l’iniziativa e vado per primo. Attivo Varys Riddle e imposto il valore di oro di Summer Harvest a 2, poi attivo Summer Harvest e imposto il valore di oro a 7. In questo momento ci sono due lasting effect che impostano il valore di X di Summer Harvest. Essendo io il primo giocatore ho il diritto di scegliere quale verrà applicato di volta in volta.
In fase schieramento, quando sono io il giocatore attivo, uso la cripta e scelgo che il valore di X sia 7, quindi colleziono due ori con la terra. Quando l’avversario diventa il giocatore attivo e va per raccoglie le monete dal forziere, io scelgo che il valore della X sia solo 2.
Sì. Funziona esattamente così.
Con la collaborazione del dio degli inganni Loki, sono riuscito ad evitare che il mio malcapitato avversario mi ribaltasse il tavolo in faccia perché anche dopo la spiegazione aveva molti dubbi in quanto sembrava una supercazzola.
E’ stato un piacere. Spero di portare altri aneddoti altrettanto barbini in futuro. Ciao e alla prossima!
Federico
p.s. questa è una lista dalla quale partire per giocare queste carte e penso sia anche ridicolmente forte https://goo.gl/eskrJd
Scrivi un commento