Massimo Lepore ci racconta la sua avventura a bordo della “grande Piovra” al Regional di Roma
Ciao Massimo, intanto complimenti per la vittoria di Domenica, un torneo non facile, con tanti giocatori forti. La prima domanda va proprio sulla scelta del mazzo, perchè Greyjoy e perchè fedeltà: ci racconti un pò i match up? (questa è la lista)
Grazie per i complimenti. Io gioco GJ da sempre ho iniziato con il board game e mi hanno subito appassionato per la loro strategia navale. Poi, quando ho scoperto il gioco di carte, ho trovato interessante il concetto “unopposed”, mi piace la logica per cui devi creare una combo per poter “annullare” totalmente la forza avversaria e triggerare le varie reaction. Piu andava avanti il gioco, più gli altri mazzi avevano risposte a questa strategia e il GJ andava perdendo mordente. Con l’arrivo di Valar, il “Kraken” fu uno dei pochi mazzi a non perdere tutto il board: resisteva, ma gli mancavano ancora la pescata e l’economia. Con l’Iron Island Market il GJ si tramutò in un mazzo praticamente completo, grazie anche al fatto che le altre casate cominciavano a basare la propria meccanica sui luoghi.
Greyjoy ha sempre avuto la caratteristica di controllare le location avversarie, ma non era mai stato così utile come ora,
inoltre sono usciti alcuni personaggi con costo relativamente basso che ci hanno permesso di non dipendere esclusivamente da Balon, Euron e altri PG a costo 6+.
il Balon nuovo (CtA) ha soppiantato il vecchio (CORE): può fare più sfide e costringere il board nemico a piegare dei pezzi per non regalare unopposed, il nuovo Theon (TFoA) va a colpo sicuro con le unopposed e permette di attivare “noi non seminiamo” o abilità delle carte (il lettore, la grande piovra, etc)
A tutti gli effetti il GJ è diventato un mazzo versatile, ha abbandonato un pò la logica delle sfide incontrastate o del power rush, per concentrarsi in un gioco più studiato, più conservativo e basato sul “saccheggio” e sull’utilizzo dei luoghi avversari.
Saccheggio= scarti, scarti = Economia
I MU che ad oggi vedo favorevoli per il GJ sono vs Lannister (tranne il ROC), vs Tyrell, vs Stark, e in certi casi anche Martell: non hanno reazioni in grado di contrastare l’aggressività GJ.
I MU sfavorevoli sono i Bara , I Targa e i NW: o ti inginocchiano, o ti bloccano gli attacchi, o ti bruciano qualunque cosa entri in sfida e tu non hai modo di far crescere la forza vs astapor + daenerys + eventi.
In sintesi: se il GJ parte bene alla PRIMA o SECONDA plot, è inarrestabile, se non aggancia bene la partenza, soffre e deve resettare.
Ho la sensazione che qualunque casata BANNER Kraken, dia molto fastidio: un lanni kraken ad esempio acquisisce Furtività e Saves che rendono i tuoi stealth e il tuo valar un po vani, mantenendo la potenza ambush, gold e Tradimento di un Lannister.
Capito, quindi come hai pensato di ovviare alle difficoltà che pensavi di poter incontrare?
La strategia che abbiamo studiato è stata il RESET, ruotare intorno alla Dominance: se parti con le location, il GJ ti controlla bene, ma se parti con un board di PG molto forte, potremmo soffrire e a questo punto l’unico rimedio sono Varys e Valar: visto che VALAR ti uccide tutti, la cosa migliore era farli morire e riprenderseli dalla pila dei morti, in questo modo i latti, i craven, gli attachment, i dracarys possono “entrare in piena faccia”, i big char sarebbero tornati dai morti, nullificando la strategia avversaria per stallare la partita. La costante vittoria di predominio ti costringe ad attaccare o NON attaccare per non farmi resuscitare, portando i giocatori a non colpire con tutta la loro forza e creare degli spazi vantaggiosi per sfidare.
Aggiungo che è dura resistere a 2 reset varys + valar quando il GJ come minimo salva 2 o 3 pg
Per quanto riguarda i MU personalmente ho ignorato un po gli stark, fortunatamente ce n’era solo 1, e contro i Bara non avevo troppe risposte tranne i Reset globali.
I NW sarebbero stati un problema: 1 rattleshirt, 2 we do not sow e 1 confisca non sono abbastanza per rimuovere tutti gli attachment negativi, ma speravo di rompere tutto entro 2 plot prima che lui potesse stabilizzarsi.
Ero abbastanza pronto a sopportare i targa, i mirror match e i tyrell, che infatti sono stati la prevalenza
Andiamo a vedere le scelte di deckbuilding che hai fatto, tra tutte spiccano le 2 copie di Re Balon, quello da 7 soldi, meno giocato di solito. Come mai?
Cerco di resettare il board molte volte, (compresa marcia alla barriera), ho la necessità di fare più sfide possibile, tenendomi anche in difesa. Balon nuovo mi permette 1 militare, che non altera lo stato del mio board, e costringe il nemico a difendere o comunque subire la claim e dopo aver visto cosa succede, posso scegliere come voglio proseguire. Balon vecchio invece fa solo quella sfida, e poi si ritrova esposto al contrattacco nemico. Non giocando troppe carte che si attivano con la unopposed, l’ho trovato meno utile: avrebbe avuto senso in un LOTC, dove poi triggeri superior claim, strada delle sorelle, great kraken e fai 8 poteri con 1 attacco, è piu da Rush, mentre il mio vuole essere un mazzo più di controllo
Nella lista del mazzo si vedono molte carte che cercano di “controllare” i luoghi avverari: pensi che siano così necessari?
Il mio peggior nemico sono alcune location mortali come: castle black, astapor, harrenhal, arbor. Se l’avversario le vede, LUI può controllare il mio gioco e quindi per avere la meglio con i miei pg, che di certo non sono superiori ad un Tywin o Daenerys. Ho la necessita di controllare (o distruggere) i luoghi avversari che danno vantaggi, inoltre, bloccandole ne limito gli effetti ed vinco più facilmente. Distruggendole creo scarti = economia e appena arriva Euron, le rubo, e posso usarle contro l’avversario. Ho vinto così contro Targa, ho rubato la piazza del supplizio uccidendo il doppio drago e scongiurando il dracarys, e così contro NW, rubando barriera e usandola io al posto suo.
In fin dei conti, alcune location sono come dei PG, non ha senso avere 38 personaggi quando con 33 + 5 sue location ottieni lo stesso effetto ma neghi a lui la possibilità di giocarle.
Tra i Personaggi del tuo mazzo spicca un 2x di Silence crew, la nuova carta GJ. Come ti è sembrata? che voto le daresti?
la nuova Silent è un mostro assurdo di potenza, una carta che resiste a prima neve, diventa forte quanto Euron con 1 solo gold (pagandola 5), ha pillage (quindi ti aiuta negli scarti) e si pompa se saccheggia bene. E’ potentissima, resiste a Dracarys, ti para anche tywin, mi piace la sua versatilità. Se voglio, la setuppo a costo 4, o la gioco a 7 forza 10: decido io come deve essere e quando, perchè a volte hai economia ma non hai i pg, “Silence Crew” è variabile, ottiene costo e forza a tuo piacimento.
Le do 5.
Mancava invece “Razzia”, l’altra carta GJ. cosa ne pensi?
Razzia è una carta interessante ma al momento non utile. Il GJ che scarta non ha bisogno di ulteriori gold, giocare un evento a 0 per fare magari 2-3 ori in più, quando già ne hai 6/8/10 con la tua economia + plot è inutile, diventa interessante se hai scartato molto o dopo un disastro politico (che però tu GJ non userai quasi mai), forse è più utile in un banner che in un GJ. Forse diventerà più potente in futuro qualora fosse necessario avere quei gold per triggerare un evento, magari un GJ aggro con put to the sword
voto: 2
Tra le carte che non si vedono spesso in Gj c’è il Ragno, Varys. Una scelta strana, no?
Molto meno di quanto sembri, la politica non deve essere quella di salvare, MA quella di abbandonare e dire “ciao ciao” ai tuoi pezzi.
Il GJ ha talmente tanti pg supportati da eventi e location, che non ha bisogno di Balon per fare 3 poteri, basta anche un pescivendolo con pyke su board corto. Varys è quella carta che ti permette di eliminare la superiorità avversaria e riportare il gioco ad una condizione dove le tue location e i tuoi eventi (salvini ad esempi) ti garantiscono la superiorità.
7 vs 7 diventa impegnativo, immaginati uno stark o un targa molto presente sul board, non lo fermi con Euron o Balon, ti distrugge lui, ma 2 vs 2 è un’altra storia, in questo caso è più forte il GJ. tendo a NON giocare i duplicati: se ho 2 Euron me lo tengo in mano e salvo con i salvini, lo gioco dopo con tutta l’economia che ho, non voglio nemmeno metterlo doppiato perchè rischio varys + marcia.
Varys mi aiuta tantissimo a far fuori la plot di economia avversria: di solito temendo il GJ, si apparecchia turno 1 per evitare stealth ed eventi fastidiosi: è li che andando per secondo, metto Varys e gli scarto il board, quando ripartiamo, non siamo piu 3 vs 5 pezzi, e lì si fa dura per l’avversario.
è per questo che il tuol mazzo è pieno di 2X?
Esatto, solo Euron e Varys e Aeron sono x3. Gli altri possono morire tutti o tornare con “vivo per miracolo”. Se mi muore un personaggio, close call e rimetto il suo duplicato, ma no voglio carte morte, non voglio pescare 2 morti in mano e non poter giocare.
Da buon Gj nel tuo mazzo non mancano i luoghi , quale di quelli che giochi è il tuo preferito?
Sea bitch è potentissima, ti permette di modificare in vantaggio il board avversario.
Gioco un solo “seastone Chair” perchè non mi serve, se c’è ok, mi da un vantaggio su Valar perchè mi resistuisce la claim, altrimenti è il primo ad essere sacrificato: è un po quella carta che se ce l’hai e riesci a fare unopposed, scegli la claim, altrimenti continui con la normale evoluzione del gioco. Li è un fattore fortuna.
Andiamo a vedere il Plot deck, direi molto standard, volevo chiederti due cose sulle plot da income (quelle con valore d’economia alto). Come mai Late summer Feast invece di Trading with pentoshi?
late summer ha due vantaggi per me:
1= non da 3 gold all’avversario,
2= gli fa pescare carte e QUINDI creare piu scarti
E l’altra domanda è su Summer Harvest, una plot che si vedeva giocare un pò di mesi fa, ma quest’anno ha un pò perso in favore di Time of Plenty.
Si, time of plenty è più conservativa ma la stragrande maggioranza dei mazzi cerca di piazzarsi sul board, quindi ad eccezione di NW, qualche Targa, o qualche Lanni, quasi tutti giocano la gioacano per evitare una naval superiority, quindi 75% delle volte entra bene summer harvest. SE mi giocano dall’altra parte i targa summer, aprendo di Summer harvest entrambi abbiamo 2 gold e quindi io ho vantaggio, a board piccolo salvo e stealtho.
Il rischio che me la becchino di “Varys’ Riddle” esiste, ma è gestibile, time of plenty non mi farebbe andare per secondo (per mettere eventuale varys di primo turno), e farebbe pescare ad entrambi, cosa che non voglio fare
Qualcosa da aggiungere?
Yes! Allora, ovviamente voglio complimentarmi ancora con tutti i giocatori e ringraziare sopratutto i miei amici (Vasta, Riva, Guida bros) che mi hanno aiutato ad allenarmi e testare questo mazzo. Mi aspetto un gioco ancora più variegato, intendo che non ci sia un LOCK troppo forte, ad oggi ci sono delle situazioni che ancora dipendono dalla “prima plot”, e se ti dice male alla pescata sei morto non puoi quasi più ripartire. Mi aspetto un’evoluzione che dia molte più possibilità di ripartenza, di stravolgimento, e di reset e poi non vedo l’ora che i GJ possano mettere i pezzi in campo dal cimitero se mai dovesse avvenire li si che ci divertiamo.
Scrivi un commento