Tyrell castamere 2 a Roma
Solo poche settimane fa vi avevo parlato del mio amore per le roselline, e in particolare per il Tyrell RoC, ora eccomi qui a fare una deck analisi del mio mazzo.
1. Perchè Tyrell RoC?
La verità è molto più semplice di quanto si possa pensare, perché lo gioco meglio degli altri mazzi, mi piace la solidità che ha e le soluzioni che mi può dare, lo avevo testato poco ultimamente e le scelte migliori le ho aggiunte con 1 o 2 partite di testing e basta.
I mazzi che più temevo erano GJ ( ne ho beccati 4, che culo) martell con controllo icone pesante e certi Aggro, 2 archetipi che mi aspettavo poco. Scelta premiata!
La lista è questa: https://goo.gl/B8ZgVS

Plots:
Building Order: scioccamente in pochi giocano put to the torch, quindi tutorarmi subito arbor, tranne contro gj è un inizio ottimo, farmi i turni a venire con 3 ori in più è un vantaggio enorme, ma anche nel caso non mi servisse, tutorare barge è come fare un copper da 4 ori di plot… o un bodyguard. La scelta mi ha premiato abbastanza
Confiscation: Vabbè purtroppo poco da dire, ancora troppo importante. Purtroppo.
Ghosts of Harrenhal: inizativa 5 mi ha portato a preferirla a Close Call, uccidermi Renly per mettere varys con margy e poi rimettere renly è sempre un duro colpo per il mio avversario
Political Disaster: Ho limitato il più possibile il numero di location del mazzo per questa. Le location limitate sono op, specie gj e targa che ci accompagnano spesso altri luoghi, mentre io avendo arbor riesco a reggere botta alla grande. E mi piacciono le plot che aggrediscono il board avversario
The First Snow of Winter: Terza Plot a inizativa 5, ottima contro Stark, ma ancora meglio contro targa e NW, spesso con “Arbor” in setup contro questi è anche una buona apertura secondo me, lasciandoli poi spesso con riserva 5 in prima plot è come un varys sui piccoletti
Trading with Pentoshi: Alla fine preferita a “Late Summer feast”, perché non voglio far pescare i miei avversari, per il resto semplice plot economica
Valar: non servono spiegazioni

Le 5 Plot di Agenda
Forgotten Plans: alla fine preferita sotto numerosi consigli a “red wedding”, contro targa e mazzi combo (che erano meno di quanto pensassi) , mi ha aiutato contro “winter festival” qualche volta, ma red wedding mi avrebbe risolto la finale ad essere onesti, e spesso l’ ho rimpianta
Filthy Accusation: Insostituibile soprattutto nei primi turni in cui il tyrell deve gestire l’aggressione
Power Behind The Throne: troppo forte in questo mazzo, con gli eventi che danno intimidire e con le fame e le intuizioni! Assolutamente necessaria.
Pulling the Strings: preferita a Riddle, perché ormai i coppers sono ovunque e anche le confisca quindi mi sembrava avere più versatilità, e infatti è stato così!
Wildifre Assault: fa ancora parte del pacchetto standard, ma penso che spesso sia poco utile in questo meta..
Personaggi
Non mi soffermerò a commentare troppo “Margaery”, “Randyll”, “Cavaliere dei Fiori” ,”Alerie”,  “Brienne” e “Renly”… dico solo che la scelta dei 3x di soli 2 di loro era dovuta al fatto che c’erano troppi king in giro( io ne ho fronteggiati 6..) per il 3x di renly, e la regina mi sembra sempre troppo facilmente neutralizzabile. Per il resto mi piace limitare al massimo le pescate morte( figli della 1.0), quindi parlo delle altre, pippotti esclusi.
Butterbumps: pure qui ci sarebbe poco da dire, dico solo che le carte di vantaggio sono le mie preferite, e intuizione per me non è mai abbastanza
Littlefinger: Lord, basterebbe questo, fa pescare, fa soldi, ed è neutrale… non potevo chiedere altro, vi dico che fino all’ultimo ero indeciso se metterne 2…
Mance rayder: La sua presenza è dovuta quasi esclusivamente a last Giant, e a fine torneo avrei voluto averne 2 o 3 … ha la forza giusta e tutte le icone… e non mi dispiace mai troppo farlo morire. Con la canzone entrava spesso a attivare castamere, inginocchiare e darsi il cambio con qualcuno.
Oldtown Informant: Criticata da molti, per me si è rivelata fortissima. Male che andava era un burned men con l’icona bella, ma soprattutto si attiva con la plot di castamere, e anche con le carte avversarie. Mi fa fare un card selection pazzesco! Pazzesco! 3X sempre!
Varys: varys di base è ovvio e scontato, io sono un amante dei reset, e ne gioco 2 anche perché gioco last giant! Mi ha salvato spesso, ma credo sia imprescindibile in questo archetipo
Rattleshirt’s raiders: Odio questa carta, ma qui è leggermente meglio, posso ambusharla con mance e ok, ma soprattutto mi permette grazie alla solita last giant di entrare a sorpresa e fare il suo più facilmente del solito!
Olenna’s Informant: Tutte le carte che fanno fare più sfide penso siano fortissime, lei entra con olenna stessa, ma soprattutto è forte per fare una seconda intrigo che aiuta a triggerare l’agenda (specie vs winterfell)
Syrio Forel: un’altra carta neutrale che non amo, ma che trovavo utile visti i tanti gj di Roma, la trovo fondamentale ma vorrei toglierla per qualcosa che aiuti la curva dei costi
Wildling Scout: vedi syrio
Queen of Thorns: alla fine ne ho giocata 1 sola, 2 sono tante ed è facilmente neutralizzabile, tuttavia.. va neutralizzata, si prende una hate spropositata, e quando non succede mi fa economia! Mica male eh
Attachment
Bodyguard: 2 e non 3 perché? Semplicemente per building order e le pescate varie
Appointed:. Ne ho lasciato 1, dai 2 che erano, su randyll è pazzesco ma a volte è un po’ futile, avendo lasciato una sola brienne, ma il suo dovere lo ha fatto.
Corona e veleno del cuore: le carte che voglio sempre vedere sui miei giganti, soprattutto randyll, il tratto re mi aiutava anche contro certi match up antipatici!
Location
Arbor. No comment xD

Great Hall: vedi sopra
Pleasure Barge. Pesco 3 subito? Mi ha trasformato un paio di building order in counting con steroidi! La base di ogni mazzo tyrell
Pavilion: 1 solo perché tanto la hate location era abnorme, ma è una carta bellissima e sempre utile, e anche qui ho voluto limitare il numero di duplicati del mazzo
Roseto: questo e non kingsroad o roseroad perché? Sulla prima perché preferivo un effetto progressivo, sulla seconda per contrastare la limitata nw, semplicemente
Eventi
the Last of the Giant: Se sono arrivato in finale 30% lo devo a lei, avere intimidire a sorpresa e tutti i trick possibili del mazzo mi ha fatto rivoltare partite che erano in bilico finora quel momento, e ovviamente mi ha risolto una partita contro stark tutorandomi varys
Lay Siege: molti storcono il naso, Brainu mi faceva notare che giocavo solo a sbiancare i luoghi con nightmares, quindi l’effetto era lo stesso, ma la possibilità di usarla contro harrenhal (stark o lanni) e astapor era troppo ghiotta e poteva fare partita. Poco utile contro GJ tuttavia
Lord Renly’s Ride: amo questa carta, con power behind the throne o randyll, mi fa andre in controllo per una fase intera quando va bene!
Growing strong: anti targa, aiuta molto ovviamente a triggerare l’agenda, aiuta contro il burn e aiuta anche solo a far saltare i conti, come si fa a tenerla fuori?
The Hand’s Judgment: purtroppo è obbligatorio in questo meta di targaryen e Gj, anche solo per difendere Varys a volte, spero presto che queste carte siano meno autoinclusive, “ma non è questo il giorno”

Grazie per la pazienza, spero siano chiare le scelte meno ovvie del mazzo. Sono contento che la mia lista abbia vinto pure Il Battle of Blackwater di Londra, un meta pieno di NW, targa e bara era ovviamente ideale per questo mazzo, e il giocatore in questione è molto più bravo di me, ma riempie di orgoglio e mi fa capire che può dire la sua comunque!
Saluti!