Ecco il Sesto Capitolo dell’unico gioco che conta: ultime 20 carte di un ciclo iniziato con Valar Doheris, che ha cambiato DRASTICAMENTE il gioco.
Armata delle Terre dei Fiumi
Davide “Phenu” Fenu: 2/5 la carta ha un’ottima idea dietro, diciamo che donazione è praticamente come se non la avesse. Il classico costo 5 FOR 5 doppia icona Stark no keyword, di cui, mi permetto di dire, non avevamo assolutamente bisogno. la carta per essere giocabile sarebbe dovuta essere “I sette”, rendendola utile per un’agenda e un piano che al momento non sta trovando carte. La meccanica Tully torna alla grande, sfortunatamente, con un costo direi troppo elevato. Peccato, amo i Pesci, ma a questa carta manca una keyword per vedere il tavolo. BELLA MA NON CI VIVREI
Parco degli Dei
D. 3/5:dico subito che la prima volta che ho letto la carta non mi è piaciuta per nulla, anzi, mi sembrava una super immondizia: riprendendola in mano l’ho trovata più interessante, mi pare che la meccanica inverno sia un pò difficile da sviluppare, ma alcune carte sono effettivamente stuzzicanti. L’idea è molto bella, ma quante carte darà in una partita? Onestamente credo che faccia pescare meno dei “Cancelli di Grande inverno” che funziona circa 4 volte su 5 (diciamo che le carte non Stark di un mazzo sono il 20%), per lo stesso costo, mi sembra una carta brutta, aggiungendo il fatto che il modo migliore di strozzare il gioco avversario in questo momento non è giocare inverno ma “The King in the North” e “Barring the Gates”. Il tempo ci dirà se le inverno miglioreranno, e le estate passeranno di moda. Insomma, questa volta, le condizioni per triggerarla le hanno proprio esagerate. PUNITA.
Mace Tyrell
D. 4/5: La carta sarebbe un missile se, invece di chiamarsi Mace Tyrell, si fosse chiamata Davide Fenu: certo in questo caso sarebbe stata la carta del campione di battute al minuto su tastiera QWERTY, ma l’avremmo sopportato tutti. Non c’è un vero motivo per cui un giocatore Tyrell sano di mente usi questa carta invece del DROP a 7 che fa vincere la casata senza fare neanche una sfida. Mi sembra un altro grande “meh, peccato”, ma è anche vero che se i Verdi avessero un’altra carta di questo genere sarebbero stati ancora più imprendibili. In conclusione, ci sta tutto. HONESTA!!!
Bisogna Dare una Risposta
D. 4/5 : Il gioco sembra voler stampare sempre più carte che mi portino ad essere sconfitto facendo la figura del merluzzo. Dico così perchè sono famoso per fare delle militari con tutti i miei personaggi (e morire di “in nome del vostro re”, l’evento BARA che fa pareggiare la militare AKA “che si vinca o si pareggia coi fagioli se scureggia”). A part questo racconto di vita vissuta al tavolo mi permetto di dire che la carta c’è, costa 2 invece che 3 perchè ha una condizione non sempre facilmente triggerabile, non è detto che il vostro avversario sia fesso come quello che sta scrivendo questo articolo, l’effetto è davvero impattante, pagare 2 e fare +1 carta è ottimo, soprattutto se quella carta è Mace. E’ interessante che non sia fedele, ma non credo, vista la restrizione alla carta Tyrell che vedrà molti banner of the rose. CON COSA ATTACCHI?!?!?
Septon Cellador
D. 2/5:ciao, sono il demonio che ha preso il GD, e in questo ciclo metterò solo drop a 4 FOR2. Perchè? Perchè sono diabolico, AHAHAHAHAHAHAAH! A parte questo scenario da film di controspionaggio il nostro omino MONO ICONA (diamine,monoicona) ha una abilità forte, che nel lungo periodo può privare il nostro avversario di risorse importanti, scartare 1 non è cosa da poco. A parere mio, pagare 4 un monoicona FOR2 è troppo, benchè sappia il fatto suo e sia vestito come Batman, questa carta è un grande NO, i tratti non lo aiutano per nulla. CHAO POVERY!
Il Corvo è un Uccello Ingannevole
D. 4/5: per la serie “Titoli di film porno” vi presento questo evento NW. Gli do 4 sulla fiducia, ma sarà il tipico fuoco di paglia. Cosa fa la carta, che magari porta un pò di confusione: Dopo che sono state rivelate le trame, DOPO che sono state giocate le abilità QUANDO RIVELATA, puoi, se hai 2 soldi in fase di Trama, PRIMA DI PESCARE quindi, giocare questo evento (scontabile con Campo da Torneo) per GUARDARE IL MAZZO TRAMA (!!!!!!!) e scegliere cosa farà il turno successivo. Ora, mi permetto di dire che il bello di questo gioco è riuscire a indovinare le trame avversarie/giocare astutamente le proprie. questa delicatezza svela COMPLETAMENTE il gioco avversario, dai cacchio, sarà un missile. INGANNEVOLE
Bastardo di Canto Notturno
D. 4/5: Federico, mastro alpha Baratheon del nostro negozio, dice che questa carta è fortissima. In effetti ha solo aspetti positivi, è unica e pellabile, doppia icona, FOR5 CC5, due bei tratti e una abilità che fa fare praticamente due sfide potere (rubare due poteri), e funziona anche in difesa, dai, una super carta! Bella, finalmente qualcosa di figo per i GIALLI! BASTARDO.
Re alla Barriera
D. 2/5: la stessa mano che è stata piuma per la carta precedente, per questa sarà “FERO”. Son così, posso esse piuma e posso essere fero. eh, che dire, pagare 1 soldo per avere il tratto re e non fare nient’altro mi sembra un pò troppo. La carta ha una restrizione niente male, ma del resto, non è che puoi incoronare un’armata, solo personaggi unici Baratheon, verosimilmente andrà su Melisandre o Davos o la prima abilità serve a poco. La seconda abilità ci farà pescare per ogni carta fuori fazione che controlliamo: visto che la corona è fedele, pescheremo per ogni luogo non Baratheon che controlliamo, con la piccola considerazione che le carte neutrali non sono fuori fazione. Insomma, l’ennesima carta da banner. BRUCE BANNER, KING BEYOND THE WALL
Qyburn
D. 1/5 ha un bel disegno. MOLTO bello. Non capisco il lavoro dietro questa carta. Costa 4 e ha FOR3, avrà delle abilità forti. Ha una sola icona, avrà delle abilità forti. è intrigo, come il resto della casata, avrà un’abilità forte. E’ fedele, non si può giocare off nell’agenda maestri. REAZIONE (non interruzione, altrimenti funzionerebbe anche su di se una volta che muore di valar) quando muore un pezzo, lo chini (quindi una volta a turno) peschi due… e scarti una carta… ma PERCHE’ devi scartare, mannaggia al demonio?!?!? Dai Rigà, questa è veramente ingiusta! NON HA NEANCHE LA U
Trama Contro la Regina
D. 2/5: bah, non so… questa è la tipica fenata, la carta un po’ pazza che provo a mettere in tutti i mazzi. Il suo problema è che i Lannistah non hanno dei personaggi a basso costo con fama che possano tornare in mano per triggerare l’abilità. La vedo giocabile in un brotherhood, in cui dai fama ad un neutrale e poi fai vantaggio sul tavolo in questo modo. Non so, la trovo interessante. INTRIGANTE.
Marinaia di Saltcliffe
D. 3/5: la carta è interessante, due icone, se la paghi 3 ha furtività, la regala ad altri personaggi. Direi una carta senza nè infamia, nè lode, se GJ fosse un mazzo giocabile sarebbe meglio… IN POTENZA
Randello di Legno
D. 4/5: premetto che la carta non mi piace, ma in effetti è molto forte, per una gabola di regole permette, sotto valar M, di fare un punto potere per ogni personaggio Drowned God che controlliamo. E’ una interruzione, che funziona per ogni pezzo che sta per essere ucciso, quindi si sposta di DG in DG e gli regala un potere, se arrivate a 15 prima di finire di risolvere VALAR, avete vinto. BOOOOOM!!!
Razziatori del Khalasar
D. 2/5: Vivo in un mondo in cui vorrei vedere cavalieri del sangue cavalcare liberi e felici, come una farfalla. Invece si vede solo AGGO. Dai, tutto sommato una bella carta con un flavor molto forte, ma non sono convinto che vedrà mai il gioco. AHAHAHEKAEMEDJEIADNEID!!! (detto dothraki)
Per Andare Avanti Dovrai Tornare Indietro
D. 5/5: le prime traduzioni letterali della carta erano improntate su “come se fosse antani”, poi hanno usato questo giro di parole per il titolo. La carta è oggettivamente FORTISSIMA, ridà benzina alla nuova Daenerys, direi che non c’è tanto da discutere. 5 carte sono tante, per carità, anche all’avversario, ma tu giochi burn… Combo interessante, giocarlo con il Maestro che fa pescare anche te quando pesca l’avversario: 10 carte per noi, è molto probabile che l’avversario non voglia farcelo triggerare! BAILA TU CUERPO ALEGRIA MACARENA
Armata della Strada delle Ossa
D. 3/5: Mi sembra una bella carta, non paragonabile alle altre carte MArtell, purtroppo, carte troppo forti, nessun margine di discussione, ma un CC6 for4+ intimidate è bello, non funziona per nulla con il resto delle carte della fazione, ma molto bello, dai! ALLA STRADA DELLE OSSA!
C’è Sempre Qualcuno che Parla
D. 5/5: l’ennesima carta FORTISSIMA per Martell, l’unica cosa positiva è che apre ad una build differente di arancione, un mazzo più con lord e altri personaggi che non esplode di Valar M. o Doheris. L’unica sfiga è che ti porta a giocare Littlefinger’s meddling, ma ci può stare, direi. Se posso dire la mia, questa carta sarebbe dovuta essere neutrale. CHI CAZZO HA PARLATO!?!?!?!
Mya Stone
D. 1/5: ha un bel disegno.
Grande Tempio di Baelor
D. 2/5: Una carta con il nome “Grande Tempio”, mi ricorda i cavalieri dello zodiaco e non può essere brutta. Questa è una figurina fatta bene, ma molto costosa, non so se potrà davvero toccare i tavoli da gioco, l’unica carta che lo può rendere giocabile, a mio avviso è la spia di cersei che mette gli ori sulle carte… Mi sembra un pò eccessivo. INVINCIBILI GUERRIERI
Stella a Sette Punte
D. 2/5: la carta invita a giocare “Credo Militante”, in questo modo gli altri tuoi personaggi potranno fare fama, ma difficilmente chinerai un personaggio con renown per scontare un altro pezzo. BELLA MA…
O si Vince o si Muore
D. 2/5: la carta vorrebbe essere la super finisher del demonio galattico di Alto Giardino (ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale), sfortunatamente l’hand size 0 la rende punitiva oltre ogni modo. Giocarsi tutto per tutto in fase di plot non è proprio il mio stile di gioco. In più aggiungo che, come dice Nimer, la più grande sfiga della carta è la limitazione ad 1 per plot deck, se se ne potessero giocare 2, una dietro l’altra la carta sarebbe un 4 o un 5. O SI STA NEL QUADERNONE.
Tante carte interessanti per un chapter, tuttavia abbastanza sottotono. Tre bellissimi eventi (NW, TAR, MAR) e un pò di pattume assortito. Le carte forti, tuttavia, lo sono DAVVERO, impatteranno non poco sullo stile di gioco, rendendo sicuramente TARGA ancora più solido e martell l’unica casata che possa dire di no ai Valar (un vantaggio che non avrei davvero voluto assegnargli). I GJ prendono sapore nella loro versione più Affogata, toccherà vedere se la carta subirà un’aggiustata dal punto di vista delle regole o avrebbe dovuto fare proprio quella cosa. Ricordate, per andare avanti, bisogna sempre tornare indietro.
Ci Vediamo al “Late Summer Feast” [torneo in piscina a luglio] e poi a dicembre al “Winter Festival” [8-9 Dicembre].
A Presto
Davide, Tronista di Robe da Elfi
Scrivi un commento