a.k.a. L’ashenmark di Forte terrore
Ecco il primo Chapter del quarto ciclo: un nuovo Bolton, location DELICATISSIME, una bella scossa al meta, ben fatto
Chiave dell’Arcimaestro
Alessandro “Wide” Vasta: 3.5/5 la carta mi piace molto, al solito aspettiamo almeno un maestro davvero forte.
Davide “Phenu” Fenu: 1/5 mi fa schifo, forse sono ancora incarognito perchè ho perso al fantacalcio, ma a me gli attach con le restrizioni non piacciono (mi rimangerò tutto poche righe più giù). Quando vedrò dei maestri fatti per avere un posto nel mazzo, le darò un voto più alto: la cosa migliore che fa è dare il nome al capitolo.
Alessandro “Lead” Guida: 4/5 Forte in ogni occasione offensiva, difensiva, per stoppare i Combo che vorrebbero fare Annals e mestizie varie, ma anche semplicemente per risponder pan per focaccia all’avversario: tutto quello che mi sferri, potenzialmente può tornarti indietro. Certo va detto: giocabile solo in un mazzo apposito, qualcuno ha detto Conclave?

Maestro di Forte Terrore
V. 3/5: futuro lanni wolf aggro? Credo che avrà un senso nella tematica bolton.
D. 4/5: ho una passione per Harrenhal, questa è una carta che può davvero impattare. alzare il claim militare inginocchiando Lanni/Harrenhal non è male. In uno stark blocca l’intrigo, e poi passa all’attacco. Costa tanto, ma ai licantropi nessuno ha mai regalato nulla.
G. 2/5: per incoraggiamento. A pennello in uno stark aggro, può scombare con Roose Bolton… ma un vero giocatore Stark non gioca i Bolton

Ululati nella Notte
V. 2/5: costo alto per effetto forte, nel mazzo di braatz credo che sia giocabile.
D. 2/5: Indiscutibilmente costa troppo per quello che fa. Costrasse 2 farebbe quadernone vicino a bran a cc 3, così si guardano e si amano dicendosi, “che robe fighe che faremmo se giocassimo a soldi infiniti e senza avversario”. (il vero problema è la mancanza di icone in un mazzo lupi. E che costa 3)
G. X/5: cresci bene che ripasso… mi auguro che il 2018 sarà l’anno dello Stark lupi, ma il costo 3 per ora rende l’evento ingiocabile.

Septa Nysterica
V. 2/5: difficilmente verrà giocata ma mettiamo un se al futuro, con meno mazzi passivi e più minicurve.
D. 1/5 forte di si side contro i mazzi con walder frey. Ah, non c’è il side? allora male male. Dai! Ma ha 1 icona e FOR 1, deve essere l’immagine dell’ex moglie del game designer.
G. 1/5 Dopo troppe carte forti Tyrrell ci voleva un po’ di ciofeca da quadernone. La Septa resta racchia anche con Flea bottom o Altogiardino. No chance

Giuramento
V. 5/5:a 1 da un +2 basta già a renderla giocabile, inoltre ha una bellissima abilità!!! Must in ogni banner rose
D. 4/5: in generale è una carta ben fatta. Le manca un mazzo in cui esprimersi, ma costa poco e ha un effetto DAVVERO FORTE. immaginate prendere un pezzo AMBUSH, una pelle, varys… per ora il banner rose si gioca solo per gli eventi, ma la rivedremo sul tavolo.
G. 2/5 ’Carta molto interessante nei Tyrrell banner… ma ora come ora chi gioca Tyrrell banner qualcosa? perché qualcuno dovrebbe?

Giovane Costruttore
V. 2/5:non mi pare molto utile in un archetipo già solido
D. 1/5: vorrei indietro il tempo che ho speso per leggere questa carta. non ha un brutto testo, ma costa molto per quello che fa. Anche questa forte se giocate a soldi infiniti e decidete di non giocare tutti gli altri peschini NW. Meno male che è loyal, non aveva già abbastanza sfighe. Giovane costruttore, vecchio nell’album.
G. 3/5:E’ come se il Barcellona comprasse un’altra punta, non serviva… I nightwacth pescano già un casino, per non parlare dei Guardiani total Builder… per quelli che vogliono vedere tutto il mazzo…

Il Cuoco dei Topi
V. 3/5: sulla fiducia perchè le carte che rubano pg possono sempre fare la differenza in un meta
D. 4/5: la forza della carta è DAVVERO alta. gli attendenti non sono i più furbi della compagnia, ma ce ne sono sparsi, ci sono gli scontini… Effetto>>>>costo. Staremo a vedere.
G. 3/5: Un ennesimo scippo “sugoso” per restare in tema col nome della carta. Forte e utile sia nel Nw ruba PG, sia anche in quello molto in voga degli attendenti… che nell’occasione possono servire uno scherzetto indigesto all’avversario.

Uomini della Regina
V. 4/5: Carta bellissima in una tematica ancora forte come l’hand control. Baratheon sempre più banner o brotherhood
D. 2/5: Bah! il fatto che una carta faccia qualcosa solo se c’è qualcun’altro per aiutarla, mi sembra una schifezza. L’effetto è INDUBBIAMENTE forte, ma a noi serve un gioco più pulito, concretezza, un 5-5-5… una bizona…
G. 3/5: Visto che la strategia originaria del Kneel è amaramente naufragata, I Baratheon ci riprovano con quella del “ti guardo la mano e ti levo un po’ di perle” . Questa unita a vecchia Meli coniuga le due cose: scarto e inginocchio.

Traditore della corona
V. 3/5: gli attach passivi sono sempre interessanti e questo è recuperabile
D. 3/5 dai, questa è una carta. Mi piace molto, anche se è praticamente un togli icona martell vestito da dominance-control. E’ una condizione. Altro contro, purtroppo è fedele, perchè starebbe bene in un mazzo controllo martell.
G. 2/5:  Baratheon hanno da tempo perso lo scettro del potere. Tyrrell –ma anche altri- hanno superato di gran lunga i Cervi nelle sfide blu. L’aggiunta in questione la vedo meglio insieme nell’orgia di attachment negativi di un bel mazzo cancro.

Maestro della Rocca
V. 3/5: treachery tutti i turni, maestro. Può starci
D. 3/5: ho dato sto voto per non sembrare scemo. a me non piace, forse è un 2, più probabilmente un 1. Tradimento riproposto vale tre soldi e una carta? vogliamo dirlo tutti insieme? 1,2,3… NO.
G. 3/5: Per udire ruggiti, scommettere sulle famiglie e tradire a ripetizione i maestri saranno a disposizione. Per ingolosire i giocatori amanti del jumper o gli intrepidi avventurieri dell’agenda Conclave.

Ashenmark
A. 4/5: costo elevatissimo effetto fortissimo, va protetta dai gj, ma se gli si mettono 5 ori sopra in un jumper può fare un casino infinito
D. 5/5: Dai sta roba è forte vera. la cosa che mi piace di più è poterla giocare con l’evento che mete le monetine. ANche qui, nessuno ti regala nulla.
G. 4/5: con riserva: Dinamite pura, più di Astapor, ma altrettanto fragile. Da far saltare al momento giusto o sono dolori.

Accolito delle Onde
A. 3/5: ennesimo 3 del chapter per me, carino nella giusta tematica, che mi attira poco, fuori fa quella no. Quando prendera piede si giocherà
D. 3/5: a me gasa, la sua sfiga (oltre al fatto che il modello impiegato nel quadro è morto affogato) è che ha una icona e dice paga 2 soldi per fare un punto. Il non essere loyal lo rende interessante, dai.
G.  3/5: Per gli amanti del “potere passivo” invece che delle Mucche immortali. Perché avere Balon e i suoi fratelli, se quello piccolo e sfigato che non usa il phone mi fa fare punti senza fare calcoli nelle challenge? Killo, faccio punto, resuscito, faccio punto e poi solo se ho voglia di impegnarmi faccio sfida. Prepariamoci al peggio… altro che Barriera.

Costole di Nagga
A. 4/5: questo più trono e nessuno domina contro gj. Con aeron giù hai pure paura a fargli claim intrigo che in dominance gli entra un pezzo. Quando uscirà kingsmooth…
D. 2/5: sarà, ma a me sembra un cesso. location unica, la seconda abilità è [meh], la prima non fa nulla per metà partita, o lo fa quando la barca sta affondando. Immagino che si svilupperà una strategia diversa da Euron e Victarion, e SICURAMENTE sarà altrettanto forte.
G. 4/5:per ora voto 4… per ora: Un secondo trono per le Piovre: per levare il primato nella dominance ai Cervi sempre più cerbiatti. Il luogo giusto per esaltare le capacità taumaturgiche di Aeron. La Melisandre della serie, ma anche del gioco, rosica a bestia.

Daario Naharis
A. 4/5: fama in targaryen forza 6. Abilità carina ma è il body e la keyword a renderlo autoinclusivo in molti targa
D. 4/5: CIAAAAO, sono DAARIO, come ti CHIAAAMI? me lo immagino un pò così. La carta è forte, ha fama, rialza un pezzo, magari tuo (giusto?)… non debole affatto, anzi, ma quanti manzi vogliono giocare i TArga? NON fedele, e questo è bene.
G. 4/5: Il manzo preferito di Dany fa un po’ di tutto… anche il caffè. Forza bestiale, reaction paurosa ma come direbbero gli scienziati del gioco “situazionale”… io prevedo che Daario diventerà il “SECCA-SCONTINI” pur di non farti solare “l’ally” preferirai depositarlo nel cimitero.

Arakh Insanguinato
A. 5/5: a 1 fai una sfida in più … da senso a un dothraki jumper. Più di prima.
D. 4/5: 1 soldo per una militare in più. “Questo è il suono dell’inevitabilità, Signor Anderson” [Matrix]. Che schiaffi. Adoro gli attach Dothraki (vai a rivedere quello che ho scritto sulla chiave dell’arcimaestro)
G. 3/5: sulla fiducia. Ultimamente i giocatori Targa hanno tradito la fede Aggro-burn per quella redditizia del rush power. Quest’aggiunta è per far sentire un po’ di nostalgia ai vecchi player-killers e rimmettere il Khal al centro del Villaggio.

Dorea Sand
A. 4/5: rimbalzarsi in mano areo hotah o altri pezzi è palesemente una ficata.
D. 4/5: Boh, Fabiano dice che è forte, lui è il giocatore arancione della squadra, mi fido, gli do 4. sicuramente nel mazzo con otah, i trader, fa il suo, ma ha bisogno di 2 amici serpi delle sabbie per fare vantaggio.
G. 3/5: I Martell sono diventati il jumper al contrario, “te rimbalzo”. Dorea è un bel trampolino per i piccoletti rompiscatole. Enorme con Flea, la Serpentella ti fa venir voglia di tirare fuori dall’armadio Harman Uller. DONNA CANNONE

Giardini dell’acqua
A. 4/5: economia non limitata, last giant vendette e prince’s plan gratis ogni turno, farsi i conti con i martell sarà un incubo
D. 5/5: questa è una signora carta, mi piace da morire il suo design. NON limitata, l’abilità sconta qualsiasi carta, non per forza Martell, 1x in tutti i mazzi arancioni, non c’è margine di discussione, forse più d’una.
G. 4/5: Location non limitata che fa economia e quindi ottima, superba in set up. Benvenuti ai nuovi ricchi: I Martell… sono loro che cagano oro

Mag il Possente
A. 3/5: a me piace molto, lo temo molto in certe dinamiche combo con renly ride, fa attivare margaery in attacco e tiene il board da solo. Ma anche un martell che fa last giant con luo su retaliation è pauroso
D. 4/5: purtroppo questa carta non farà mai uno schieramento, l’abilità fama sarà BUTTATA. Last of the giants e vai, una bella claim 2 per tutti.
G. 4/5: Aggro Urrah!! Il bestione mangia in testa anche a ser Gregor. Minimo ne pesta due… se poi giochi claim 2 o eventi brutti può azzerare i board enormi tanto in voga. Avvertenze: da calare solo con Last Giant per schiacciare tutti… poi Ghost of Harrenhal e si vola.

Banca di Ferro
A.2/5:mi piacciono le carte economiche. Ma ci sono troppi gj e frozen solid per cui rischi di passare 2 turni a prepararla e poi la butti. Potrei dare 3 di speranza ma non più
D. 3/5: Banca di Fenu, posso dare un votaccio ad una carta che porta il mio nome? Non me la sento. A parte tutto penso che sia una carta giocabile, bel design, non limitata, non setuppabile a meno che non giochi nel mazzo il mio evento preferito dei Maergery che lancia i soldi a tutti. ad un certo punto della partita ti porta avanti di economia come non mai, le volte in cui arriva turno 5 la schifi e la sputi, ma così è la Banca di Fenu. A parte tutto, bel design.
G. ?/5: senza voto: Non l’ho capita. Attendo le ripetizioni di Nadir e Vasta per comprenderne senso prima che utilità

Valar Dohaeris
A. 5/5: bella plot. Reset con belle stats, farà molto più male ai mazzi bolla che a rush come targa o lanni credo, sicuramente limiterà un po’ gj, meno tyrell. La fine dei mazzi manzi doppiati che non vanno veloce?
D. 5/5: Ragazzi, ho dato 5 per non sembrare scemo, ma volevo darle 4. A me viene sempre da chiedermi chi può giocarla, sono uno più concreto, uccido tutto e poi vediamo. Il meta dovrà digerirla, imparare a giocarla e a giocare contro. Sicuramente un profilo DA PAURA, ma che han preso dei soldi dai genitori di Dohaeris? 451/6. L’hand Size e la initiative mi sembrano ingiustificabili. Vedremo.
G. 5/5.La salvezza. Vi eravate stufati di quei mazzi mucche triplate con fama? Ti calo gente a caso per fare potere con tutto e chiuderti in faccia… ecco bene oltre a Valar Morghulis aggiungete pure Dohaeris shakerate e costringete i vostri avversari a pensare le sfide. Grazie