a.k.a. Il Pack con la Porta Rossa
Ecco il secondo Chapter del quarto ciclo: House Botley, le case del bianco e del nero, agenda nuova… c’è movimento…
Maerge Mormont
Alessandro “Wide” Vasta: 3/5 una buona pescata con fama, in alcuni mazzi può prendere il posto di pesce nero forse. Onesta
Davide “Phenu” Fenu: 2/5 La carta di suo non è male, se nell’album non ci fossero altri 300 stark con le stesse caratteristiche. Forse questa casata ha bisogno di altro. non sono per nulla contento.
Nicolò “Nimer” “La Montagna” “il campione nazionale” Merusi: 3/5 Solito personaggio 6/4 pow mil con fama e un pescaggio eventuale. 1x in tutti i mazzi stark che giocano great hall probabilmente. Che noia.

Casa del Bianco e del Nero
V. 3/5: tutte le sole del bestow. Controllo loc, no setup, ma fa pulizia di piccoletti che è una meraviglia
D. 4/5:Mi rendo conto non non essere obiettivo, ma questo è il genere di carte che fa cambiare un pò il piano di gioco, ti permette di montare mazzi “diversi” da potere con tutti. vedremo, la carta è molto ben bilanciata, interessante. Sta sotto tutte le rimozioni del gioco, ma è anche corretto che sia così.
N. 4/5:Voto di incoraggiamento per una carta che spero veda gioco. Il modo per fare oro si troverà. Potenzialmente brutale.

Cavaliere dell’acqua Chiara
V. 1/5: no grazie
D. 2/5: un testo inutile per una carta di cui non si sentiva il bisogno. un bel fillerone.
N. 2/5: costo 3, monoicona, effetto di economia ad una casata che non ne ha certo bisogno. Anche in un mazzo cavalieri esistono senza dubbio scelte migliori già adesso. Superfluo.
Vecchia Città
V. 4/5: nel mazzo giusto è come pescare 3 e fare un potere a turno, ma devi costruirci il mazzo davvero intorno o vai a tentare solo la sorte
D. 5/5 eh, nulla da dire. Sembra che i designer amino particolarmente i Tyrell. Pesca e fa Potere… vabbè… mi lascia un pò basito.
N. 5/5 non autoinclusiva, ma in combo con altre carte un punto e una carta certi in trame sembrano veramente troppo. Ennesima carta di power level superiore per i tyrell. Ce n’era bisogno?

Dareon
V. 3/5: un pg che fa choke non mi dispiace, ora si potrà giocare hod whitetree, ma lui nel mazzo giusto può dire la sua, banner rose magari
D. 2/5: la cosa più bella di questa carta è che non sia fedele. magari si riuscirà ad utilizzare la meccanica choke in altre casate. Per adesso si farà un pò di panchina nel quadernone, poi vediamo.
N. 2/5 in generale niente di che (direi ingiocabile in build classiche), ma è un buon boost per mazzo attendenti con rat cook, che prima o poi potrebbe diventare secondo me un archetipo competitivo.

Viaggio a Vecchia Città
V. 4/5:se leggi valar, o vuoi lanciarlo tu, ti salvi per un turno un pg, anche se andrai sotto valar avversario, ma forzare le scelte agli altri mi piace
D. 5/5: è la mia carta preferita del capitolo. Il voto è fuori scala per la mia passione verso le cose che fanno ritriggereare i comes into play… Vedremo cosa capiterà. Per ora me la guardo e me la riguardo… Adorare!
N. 3/5: difficile dedicargli uno slot al momento, ma è la classica carta che con le giuste interazioni potrebbe rompere il gioco. Tutto ciò che rimuove dal gioco e fa rientrare ha potenziale enorme, per cui da tenere d’occhio. Rimandata a settembre.

Devan Seaworth
V. 3/5: altro bestow per baratheon, questo è carino almeno, 1x sempre
D. 5/5: Bellissimo, davvero super mega forte. poter tutorare fortezza, trono, tavolo è davvero una cosa da una marcia in più, la limitazione sull’economia mi sembra corretta. abbastanza autoinclusivo in mazzi dall’economia fiorente. Immaginate con le case del bianco e del nero nel turno di Trade Routes… lo monto subito. NON fedele… adoro tutta la famiglia.
N. 5/5:fortissimo, punto. Sia in bara che in banner stag, tutore su tutto il mazzo e che mette in gioco, costo-efficiente come forza ed icone, assolutamente autoinclusivo in generale: potrebbe addirittura diventare il motore di alcuni mazzi.

Collera di Stannis
V. 2/5: totalemnte fuori meta, 2 solo per il banner sun
D. 2/5: è più forte in un mazzo martell che da altre parti. non male ma la condizione è davvero punitiva.
N. 3/5: con un minimo di controllo icona diventa probabilmente il kneel più efficiente del gioco. Non è loyal quindi potrebbe essere un’ottima arma in martell stag. Peccato (o forse per fortuna) che l’icona sia proprio quella che i bara vorrebbero non trovarsi contro.

Orecchie Nere
V. 2/5: forse in un clansmen avranno spazio, ma non capisco il perchè
D. 2/5 boh, il tratto è interessante, l’abilità di per entrare in gioco bella, ma le icone lo mettono in gara per entrare nei mazzi con carte simili, forse più forti. Peccato.
N. 2/5:  Finalmente un barbaro con l’icona militare…… Manca di ambush, entra in gioco dopo una militare, unica icona di cui è provvisto. No comment.
Sterminatore di Re
V. 1/5: terribile.
D. 3/5: la cosa che mi piace di meno di questa carta è che chiede di chinare il personaggio. La carta è ben fatta, a tema, sfortunatamente non è una carta forte, la restrizione è troppo forte. forse la può giocare solo Barristan Selmy, che abusa dell’inginocchiarsi. Proverò ad usarla.
N. 1/5: Ce l’hanno fatta a stampare una carta che mi triggera più di Kayce Merchant. Esistono 3 target al momento: il Jaime scarso, Osmund visto al massimo 1x, l’altra è Baratheon e costa 7. FORSE quando stamperanno altre 6 kinsguard senza aggiunte vietate e qualche carta che impedisce i save ci si potrà fare un mazzo. Al momento… INGIOCABILE.

Tris Botley
A. 4/5: stats terribili, ma una keyword. Abilità davvero impattante, togliere dracRys a un targaryen per la durata della partita ti fa giocare in altra maniera…
D. 5/5: TOOOOOOOOOOOOOP!!! costa tanto, in gioco non fa molto dal punto di vista delle sfide, ma impatta fortissimo nello svolgimento della partita. Questo genere di carte mi fa amare questo gioco.
N. 5/5: bomba bomba bomba! Ok statistiche ed icone fanno schifo ma l’effetto è veramente esagerato. Bellissimo design e una delle poche carte greyjoy che mi viene voglia di giocare. Inoltre è un’arma micidiale contro i combo. Benvenuto.

Vento Nero
A. 4/5: aspettando la costo 7, dare comunque fama alla core è enorme, e con un discreto numero di pillage si rischia di pescare 1/2 carte a game.
D. 3/5: Non male, devo ancora capire quanto siano forti le barche che danno delle abilità ad un personaggio in particolare. Per adesso non mi convince molto, vedremo con un pò di carte nuove.
N.  4/5: Adesso abbiamo deciso che i Greyjoy devono pescare? Tra questa, la nuova Asha e Nute il gj pillage avrà accesso ad un motore di pescaggio senza precedenti, senza contare che ormai succedono cose ad ogni carta che viene scartata… Defcon level 2

Corvi della Tempesta
A. 4/5:  si giocavano a volte i dothraki con lo stesso body dal core. Questo ha pure un’abilità interessante.
D. 4/5: non male per nulla poter dare dei malus per “arrotondare” i dracarys. la carta di suo ha un profilo semplice, abilità forte.
N. 4/5: forse l’icona non è la più utile, ma un 2/3 con eventuale effetto utile in casata è oro colato. Non vedo motivi per non giocarlo in un burn.

Consumato dalle Fiamme
A. 4/5: molto costosa, lo scartare non è sempre un male. Primo effetto terminale dopo tanto, i targa apprezzano.
D. 5/5: la carta non ha bisogno di presentazioni. Dai, spacca il tavolo, lo scartare non è detto che sia una sfiga. bella bella, bilanciato il costo.
N. 5/5: cosa mancava al burn? Un po’ di ridondanza probabilmente. Beh… eccola qui. Sicuramente costoso, ma aumenta notevolmente la consistenza di un archetipo storicamente solidissimo in questo gioco.

ArianneMartell.
A. 4/5 non piace a nessuno a me si. Peccato che la core sia un 5/5, ma un pg che fa sfida a forza 5 pesca e poi fa un vantaggio board di questa portata non è da sottovalutare, certo… per un archetipo differente, con great hall
D. 4/5: Fabiano dice che la sua sfiga peggiore è chiamarsi Arianne. La carta è forte, ma da late game, serve troppa economia per poterne abusare.
N. 5/5: Credo sia la carta più sottovalutata del chapter. Intuizione e finalmente un’azione di sfida che sposta le sorti della fase stessa. Questa tira su un partecipante, toglie punti, fa veramente tante cose. Altri target per la great hall volendo ci sono, potrebbe aprire un nuovo modo di giocare Martell. #makedorangreatagain.

Cambio di Piani
A. 2.5/5:manipolare le plot è sempre molto fico, non è limitata, quindi durante una sola fase puoi ciclarti 2 plot e tornare presto al 2 valar..
D. 2/5: a me non dispiace, ma bisogna provare a capire come trarne vantaggio. Difficile trovargli uno spazio, ma non può essere giocata in 1x, altrimenti non la troveremo mai… difficile…
N. 1/5: boh, magari mi sono perso qualcosa ma dedicare uno slot non setuppabile ad una carta che toglie un’opzione solo per velocizzare il ciclare delle plot al momento mi pare impensabile. Come se non bastasse, ha pure delle condizioni. Meh.

Thoros di Myr
A. 3/5: carta per mazzo brotherhood, 1x in bara per il tratto e il save a meli niente di più.
D. 2/5: CESSO. CESSO. CESSO.
N. 3/5: carino in certi mazzi, sicuramente giocabile nei baratheon con Melisandre del core set. Rimane un 5/3, che storicamente non è certo un buon rapporto costo forza. L’icona intrigo e fama lo rendono comunque interessante.

Porte della Luna
A. 3/5: non limitata, nw non vedo perchè non dovrebbero usarla sinceramente
D. 4/5: non mi dispiace, ma ha delle debolezze niente male… parto io, la gioco, il m io avversario ha un soldo in più perchè prende l’income dopo di me. la carta di suo è studiata bene, ma alcune partite vengono vinte perchè l’avversario non vede economia, ecco non vorrei facilitarlo a tornare in partita.
N. 3/5: Giocabile se si ha bisogno di economia solida e non interessa cosa fa l’avversario. Giocabilissima in NW per dare ancora più valore alle Underground Vault. Opzione in più per tutti che non guasta mai.

Casa dalla Porta Rossa
A. 5/5:impatterà, non sarà buona come la vecchia versione, ma impatterà eccome, dopo roc una vera agenda
D. 4/5: a me piace fare il mazzo a tema, questa è una carta che di temi te ne fa fare tanti. BELLA, Bella Bella! fa sognare i deckbuilder, fatemici lavorare che così monto delle TECH!
N. 4/5:  indubbiamente la carta più interessante del pacchetto. Il setup a 4 ori è molto punitivo per i mazzi che giocano svariate “mucche”, per cui il suo utilizzo non dipenderà solamente dal luogo scelto ma anche dalla presenza di personaggi a costo basso incisivi in casata. Bentornata!

Navigare sul Mare dell’Estate
A. 2/5: da 5 ori.
D. 3/5: Secondo me non è male, due potere, tuttavia è una cosa poco abusabile. mi sembra sia più devole di a clash of kings, quindi, forse si giocherà poco.
N. 2/5. effetto potenzialmente utile solo per stark e tyrell al momento. Non è però garantito che con due potere si facciano più punti che con 3 sfide e ci sono opzioni migliori a mio avviso quale che sia la cosa che si cerca da una plot. Bah.