A. Vasta ci ricorda come fare il grigliatone di ferragosto con l’aiuto dei Targaryen.
Salve a tutti! Eccoci ancora qui ragazzi, questa volta vorremmo parlare un po’ di uno dei mazzi del momento: Targaryen Fedeltà.
Quello dei targaryen è uno degli stili che i giocatori che adorano avere controllo sul board prediligono, usando il burn, una delle meccaniche base di casata finalmente supportata in maniera efficiente, per prendere vantaggio sul tavolo.
Perchè il burn è molto forte?
Semplice , uccidere dei personaggi mandando la loro forza a 0 impedisce agli avversari di salvare! Per fare questo i Targaryen si avvalgono di carte dall’effetto terminale come Dracarys, Piazza del Supplizio o Sangue del Drago o Corona d’oro.
REGOLA: se una carta dice “dai -x di FOR ad un personaggio, se la sua FOR è 0 è ucciso”, il personaggio NON può essere salvato in nessun modo che non riporti la sua forza a >0. Non si salva non i duplicati o le bodyguard, può essere salvato da “riemerso dal mare”, se il +1 FOR ottenuto lo porta a 1 di FOR. Questa meccanica è soprannominata “BURN”. Ricordatevi che dopo che è stata usata una carta di questo genere al “Trono di Spade” non si può salvare usando “in risposta” carte come Margaery che aumentano la FOR di un Personaggio. (NdR)
Tuttavia questa non è l’unica meccanica Targaryen: sono anche specializzati nel rialzare i propri personaggi, aggiungendo pressione sul board, mettendo in difficoltà l’avversario quando dovrà fare scelte sui partecipanti!
Il Targaryen fedeltà è un mazzo molto completo, con una discreta pescata e un’economia accettabile aiutata dall’ottimo rapporto costo/effetto dei propri personaggi, sicuramente non un mazzo semplicissimo e che richiede numerose scelte, ma, proprio per questo, estremamente appagante!
Ultimamente una lista che si è vista in giro far risultato è stata quella di Luca Anzaghi, con scelte molto particolari, che personalmente ho trovato molto intelligenti (come il “Trono di Spade” che consente di fare una scelta sull’impostazione della partita) , spero che Luca stesso intervenga a dire la sua su questo, sono sicuro che sarebbe estremamente interessante, in ogni caso questa è la lista che ha pubblicato:
Detto questo vorrei soffermarmi su alcune mestizie che il Targaryen fedeltà potrebbe farvi, lasciandovi in situazioni che definirei poco piacevoli.
Ricordatevi che Piazza del Supplizio può bersagliare qualunque personaggio sul board, non solo quegli avversari. Direte: “ma è matto che si mazza un suo pezzo?” No! Una delle giocate che hanno rovinato più partite è stato l’attacco con Mirri Maz Dur e Viserys in potere: l’avversario, che sicuro del fatto che l’abilità di mirri non potesse partire, ha perso quella sfida facendo triggerare la piazza. Questa uccide Viserys che toglie bodyguard avversario e lascia Mirri come unica attaccante nel momento in cui il suo effetto si attiva, anche se non ha attaccato da sola. Le parole uscite in queste situazioni non sono state tra le più educate.
REGOLA: l’abilità di Mirri è una sostituzione alla claim, se trovate un modo per rimuovere gli attaccanti che hanno partecipato alla sfida con lei, prima che si arrivi alla claim, potrete utilizzare la sua abilità. Potete utilizzare Reazioni alla vittoria della sfida (vedi la “torre del primo cavaliere”, “piazza del supplizio”) o abilità dei personaggi (come il Mastino e Jorah mormont durante la 3° vittoria) (NdR)
Alcune delle altre giocate più comuni riguardano l’utilizzo del Dracarys. Spesso vedo molti giocatori attaccare tranquillamente un targaryen che al momento giusto tira fuori dal cilindro un Fuoco e Sangue che rianima il Drago che andrà a sparare il Dracarys ( anche qui si censureranno i commenti) , oppure si vedono dei forza 5 morire dopo un dracarys grazie ad una Daenerys che rialza con qualcuno degli effetti della casata più calda di Essos.
Se non bastasse questo gli ex padroni dei sette regni giocano con un discreto quantitativo di personaggi con aggiunte vietate, cosa che permette loro di soffrire meno di molti altri lo spam di aggiunte negative (latte di papavero o Vile) che si vede (almeno dalle mie parti).
Interagendo così tanto con la fase sfide e sulla forza avversaria tendono ad avere difficoltà quando affrontano avversari con dei personaggi estremamente grandi come Tywin o Robert, oppure contro effetti di aumento forza o blocco ( Tyrell o Stark soprattutto).
Tuttavia mai affrontare un targaryen considerando solo le scelte più comuni in questo periodo: Waking the dragons è un effetto che io ritengo estremamente forte e che sicuramente potrebbe trovare spazio in qualche lista differente, questo evento può permettere, oltre a rialzare un personaggio come mirri o daenerys sfruttandone l’utilità, anche di generare un vantaggio o un salvataggio riprendendo in mano il personaggio in questione a fine fase, l’esempio migliore? Viserys! Tornando in mano può togliere un’aggiunta e poi rientrare in gioco il turno dopo, oppure con una carta tra quelle che stanno per uscire come Belwas il forte, che una volta terminati i suoi effetti di salvataggio può tornare in mano e rientrare per rimettere i soldi necessari. Non bisogna dimenticarsi che il suo effetto permette anche di salvare dalle lacrime di lys, insomma non date per scontato che il vostro avversario non la giochi! (il primo giocatore sceglie come si risolvono gli effetti, che si attivano simultaneamente “alla fine della fase”)
ci vediamo al Regional di Roma,
A. Vasta
Scrivi un commento