20 carte nuove per il chapter numero 4. Volete sapere che ne pensiamo?
PS. alcuni “ospiti” si esprimono sulle loro carte preferite”
Dacey Mormont
A. Vasta 3/5: è fedele ed è lady, ma soprattutto è un’altra fama, un 1x che penso vedremo spesso, anche se soffre molto latti e nightmares
D. Fenu 4/5: a me sta carta gasa, i drop piccoli con fama sono importanti, lei può FACILMENTE andare fuori controllo. Se le fanno incubi, beh, secondo me ci sono bersagli migliori: se fa da parafulmine… TOP
T. Pisu 4/5: Ottima carta, una fama a costo 4 e la cui forza dipende dal numero di stark in gioco che generalmente si aggira intorno ai 4/5 di media rendono dacey un pezzo molto valido per il mazzo. Ottimo elemento anche la fedeltá in quanto è scontabile dall’agenda generalmente in voga nella casata. Gli unici drawbacks sono gli stessi di sansa (wotn), ovvero che è molto vulnerabile a mazzi come targaryen che possono ucciderla facilmente senza sprecare troppo risorse direttamente su di lei in quanto provvederá da sola ad abbassarsi la forza e che in condizioni di svantaggio la carta non aiuterá in alcun modo il recupero, è inoltre ovviamente molto debole a carte come latte di papavero o incubi che la mettono fuori gioco completamente. In definitiva comunque un’ottima carta, monocopia assicurata in qualsiasi mazzo stark.
Campo da Tiro di Grande Inverno
A, Vasta 2/5: probabilmente in melee sarebbe un 4/5 ma a noi interessa poco, la cosa più interessante è che non è fedele, tyrell wolf o nw wolf con altogiardino o craven ecc
D. Fenu 2/5: mah, non l’ho capita. un mazzo stark non ha bisogno di trucchi per vincere le militari, un banner… già diverso, purtroppo è unica.
T. Pisu 2/5: la carta permettere di rimuovere dalla sfida personaggi per lo più piccoli ma potenzialmente fastidiosi; sarebbe stata una carta non male se fosse stata utilizzabile in tutte le sfide, ma la limitazione alla militare rende la carta poco giocabile e decisamente non vale il suo costo, magari in futuro ma per ora troverà gioco difficilmente
Informatrice di Vecchia Città
A. Vasta 4/5: i burned men si giocano sempre, questo ha pure un’icona più bella e un’abilità che è interessante in alcuni mazzi più conosciuti e forte in eventuali combo con annals
D. Fenu 4/5: beh, una signora carta, pensata bene, che si presta a scavare, allungare la pila degli scarti, fare qualità. Si fa pagare, ma è il profilo giusto per una carta così bella.
T. Pisu 3/5: La carta è molto buona prima di tutto perchè è un ambush a costo basso sempre utile contro le “prime nevi dell’inverno” aggressive e poi perchè seppure con la sua abilità arrivi a costare almeno 3/4 soldi permette un riciclo alla mano di carte come duplicati dei luoghi o poco utili in un determinato il match up. A renderla molto buona a mio avviso è che i tyrell hanno una grande quantità di risorse che non faranno pesare il costo di questa carta potendola sfruttare appieno.
Vigneto di Arbor
A. Vasta 2/5: la limitazione delle plot winter la rende molto instabile, credo la peggiore vista sino ad ora, ma in un tyrell kos probabilmente avrebbe spazio.
D. Fenu 2/5: della casata sbagliata, poco da dire, i figli dei fiori hanno abbastanza dAnaro da giocare carte migliori.
T. Pisu 3/5: Economia da 2 soldi, ottima anche la condizione in quanto le trame estate sono largamente giocate al momento. Il voto non sale semplicemente perchè la carta non garantisce una continuità nel fornire 2 monete ma lo farà per 4 plot circa a giro e i tyrell hanno già moltissime risorse, per cui questa è “solo una in più”
Othell Yarwyck
A. Vasta 4/5: ok, rischio la cantonata qui, 6 ori per un pg nw senza no attach, ma nel kos builder che si vedere ultimamente è notevole, dare un’icona ad un builder vuol dire proteggere facilmente la barriera, vediamo se sarà troppo pesante.
D. Fenu 4/5: Bello, bello, bello in modo assurdo [cit.], questa carta apre il gioco a nuovi mazzi, è DAVVERO interessante, FOR5, doppia icona, non si scherza, la sfiga credo sia “i NW hanno posto per un drop a 6 che fa vantaggio icone?”
T. Pisu 5/5: Carta fortissima; loyal e buon rapporto costo 6, forza 5 bi-iconato, permette di difendere la barriera senza problemi ed è un boost favoloso agli ascendenti mazzi costruttore. Permette di piegare in fase di attacco luoghi già usati per difendere o “avanzati”, non ha nulla di negativo.
Fortificazioni Migliorate
A. Vasta 3/5: 3 glielo voglio dare, alla fine a 0 aiuta i setup e non è loyal, ma non ritengo sia una necessita effettiva, certo, dovesse esserci più controllo luoghi in futuro..
D. Fenu 1/5: basta maria, io esco. Per me è no. Ma come ti aggiungi?!?! si merita lo 0/5 ma è la prima recensione e vorrei limitare i danni. Per me sta nel quadernone vicino all’arak di Drogo. L’unica cosa figa che fa è dare +1 con halder.
T. Pisu 2/5: sicuramente più in là il voto salirà ma, al momento, è piuttosto superflua andando solo a occupare gli slot quando i luoghi importanti da difendere, o hanno le copie, o comunque costano 4 essendo già fuori dalla portata della maggior parte degli effetti di controllo attualmente esistenti
Ser Axell Florent
A. Vasta 3/5: un 1x senza infamia, forza 4 con due icone a 4, unico quindi scontabile con great hall, il suo bestow è molto carino e nel parco pg a costo 4 i baratheon hanno ancora spazio.
D. Fenu 1/5: un orsetto puccioso a 4 soldi, doppia icona. A 4 soldi i Barat hanno City watch, magari quelle costano 5 eh, ma hanno FOR 6 no attach. L’abilità secondo me è un no: bestow è una fregatura sempre, tranne in alcuni casi particolari, e soprattutto quando la carta è già figa di suo.
T. Pisu 3/5: personaggio con onesto rapporto costo/ presenza in board che permette un ulteriore effetto di kneel, nulla da dire
Salvare il Regno
A. Vasta 5/5: io la trovo molto forte, si riprende in mano con facilità e il suo effetto è davvero forte! Esempio: Inginocchiare Aemon e non farlo rialzare prima di un valar può fare partita
D. Fenu 1/5: anche questa per me è un no, il fatto che tutti dicano il contrario mi fa sentire come uno scemo che vede TUTTI andare in contromano in autostrada, “potrei sbagliarmi”. Mi pare che i BARAT abbiano eventi più forti e ne abbiano troppi.
T. Pisu 4/5: può inginocchiare un sacco di personaggi fastidiosi come arya stark o margaery tyrell e lasciarli giù per 2 turni, recursion facilissima, evento fortissimo per i baratheon.
Ser Osmund Kettleback
A. Vasta 4/5: sono di parte, le uniche meccaniche che amo lannister sono quelle jumper, e la guardia del re ci fa può far ambushare anche cavalieri non in casata.
D. Fenu 2/5: Per me è un altro NO, ma sono aperto, più avanti, quando ci saranno dei cavalieri in grado di impattare, potrebbe essere carino. In questo momento ha tutto lo scetticismo dato da Bestow.
T. Pisu 3/5: la carta ha molto potenziale se ben sfruttata, a prima vista decisamente poco utile ma in combo con la torre o l’evento che rimbalza può risultare tattico e una buona carta per un mazzo cavalieri, costicchia ma con le nuove economie è tutto più affrontabile, altrimenti sarebbe stato un 2/5
Stratagemma di Tywin
A. Vasta 2/5: , tra gli eventi che si riprendono in mano penso sia il peggiore, mi piace l’idea anche qui, ma i costi due o meno che son contento di riprendere sono pochissimi, e non funziona con podrick…
D. Fenu 1/5: non posso proprio vederla, per me nell’immagine Tywin sta pensando a quanto faccia schifo la sua carta (è Tywin? forse è Santi Licheri di Forum)
T. Pisu 3/5: carta molto tattica per togliere eventuali claim soak/ viserion/bran stark, ottima contro targa e bran e va in combo tranquillamente coi burned man, recursion abbastanza semplice
Ciurma del Silenzio
A. Vasta 4/5: 2 keyword e bestow, si può continuare a pompare durante la partita, promossa!
D.Fenu 4/5: Per me è top. Saccheggio è una keyword che mi pizzica il senso di deckbuilding (che è come il senso ragno ma non mi fa arrampicare sui muri e fa venire i brufoli nerd). l’abilità statica (+2 in FOR per ogni moneta è un surplus, molto utilizzabile) la reazione è facilmente triggerabile e impatta.
T. PIsu 4/5: giocarlo a 5 e ottenere un 6 o a 6 e ottenere un 8 bicona è fortissimo, inoltre può continuare a crescere di forza, ha pillage (può aiutare questa meccanica), ottima carta
Razzia
A. Vasta 2/5: il problema con gli eventi è che di spazi ce ne son sempre pochi, di base aiuterebbe un gj con doppia counting copper, tuttavia è una carta che a inizio partita spesso è morta in mano, peccato.
D. Fenu 3/5: una carta delicatha, ma non so se i GJ la potranno sfruttare. PERPLESSITA’. Se mai la giocherò, prometto di pronunciarla con l’accento sbagliato per renderla più divertente.
T. Pisu 2/5: ricorda un po’ gli eventi tyrell o martell come meccanica, ma assicura una buona quantità di gold solo verso il late game e gj attualmente finisce la mano alla terza plot, in futuro, in un gj meno rush e improntato sul pillage, potrà dire la sua.
Belwas il Forte
A. Vasta 4/5: autoinclusivo, un salvino targaryen con body di tutto rispetto, che aggiungere?
D. Fenu: 4/5: ero scettico, poi mi sono convinto. Per me è un drop costo 4 a FOR 4 che salva un pezzo, ottimo!
T. Pisu 5/5: carta ottima e save in casata che mancava ai targaryen, spesso sarà giocato con un oro ottenendo un buon rapporto/presenza in board e con un save in canna: fantastica carta per i draghi.
G. Fassiolo “La preferita belwas, la più forte l’evento bara”
Distruttrice di Catene
A. Vasta 3/5: attach a costo 1+ non negativi vedono spazio raramente, tuttavia questo non ha la limitazione sulla casata dei pg da mettere in gioco. Non è loyal quindi potrebbe funzionare coi martell, un 3 di fiducia che era più un 2.5
D. Fenu 3/5: questa carta si presta alle Fenate (mazzi pazzi che vincono una partita lifetime impiegando 4 carte e 6 turni). A parte tutto, può essere interessante, ha le caratteristiche per essere abusabile, fare vantaggio: il primo drop che fai lo hai pagato con il costo della carta, dal 2° fa vantaggio. Non loyal, ma la restizione solo Targ la rende meno splashabile.
T. Pisu 3/5: aggiunta molto buona che va in combo con diversi personaggi ottimi a costo 2 soliti del mazzo, permettere di calarli conservando i soldi per gli eventi e anche un notevole boost alla forza dell’attachato, niente male
Ellaria Sand
A. Vasta 3/5: un altro pg carino per i martell, ottimo body, abilità che a volte sarà utile, ma niente più ancora non il pg che serve, ma la sua non limitazione alle carte martell aiuta
D. Fenu 1/5: sono stato bastardo nel giudizio, così magari mi rialza. Il profilo senza bestow non la rende giocabile, a mio avviso, l’abilità in questo momento rialza john snow, gendry e altri 4 cani ammazzati. Di che stiamo parlando? vogliamo inginocchiarla con Frittella per scontare di uno, forse no (è un compagno). Disegno VERAMENTE FICHISSIMO.
T. Pisu 3/5: buona carta ma non eccezionale al momento, la presenza è la solita dei martell a costo 6 forza 4 ma ha un effetto che, con l’uscita di qualche altro bastardo, interessante potrebbe diventare molto buono, non vedo perchè non provarla.
Campolucci “personaggio da quadernone”
Complotti Segreti
A. Vasta 5/5: la carta più forte martell dopo la limitata nell’ultimo anno. La pescata per il controllo per gli abitanti di lancia del sole è stata spesso un problema: questa carta se lanciata al momento giusto farà davvero un vantaggio enorme.
D. Fenu 4/5: forte, ma inginocchiare la casata significa non essere giocabile in ROC (se chini la carta casata, non puoi far Rains of Castamere) e non giocabile in early game (peschi poco o niente). Giusto farlo pesare nella valutazione per una carta oggettivamente BELLA.
T. Pisu 5/5: pescaggio ottimo e solido che mancava ai martell per essere davvero un control con la C maiuscola, carta immensa, volendo scomba con ricasso.
Nadir ” Le carte gj sono potenzialmente le più interessanti per provare a fare qualcosa di diverso, ma l’evento Martell è la mia preferita”
Campolucci “Evento carino. Potrebbe aprire nuovi orizzonti, ma la meccanica delle plot passate non si e’ dimostrata così forte. Sono cautamente fiducioso”
Walder Frey
A. Vasta 2/5: posso sbagliare qui, ma i costi 6 con forza 3 mi fanno storcere il naso in un meta così targaryen..e i frey sono solo altri 3
D. Fenu 1/5: Meh… per ora no, grazie. Non so se ci sono modi di farci cose fighe che non mi vengono in mente, ma… Meh…
T. Pisu 3/5: i frey attualmente non sono molti, body brutto, debole a molte carte come incubi o milk e facilmente bruciabile, ma comunque da non sottovalutare; permette terze sfide davvero enormi e ha renown.
Bastarda dei Frey
A. Vasta 2/5: anche qui il body rapportato al costo è pessimo anche se il bestow è simpatico, funzionerà solo in un mazzo frey, se sarà competitivo.
D. Fenu 2/5: fa triggerare la carta che viene dopo (!!!), la sua abilità NON è brutta, DAVVERO dispendiosa, ma 1 potere vale sempre un soldo.
T. Pisu 1/5: la usi solo per chiudere quando ti mancano quella manciata di poteri, inutile a midgame e nei primi turni
Ospitalità dei Frey
A. Vasta 3/5: Voglio essere ottimista non tanto perchè a 3 è un put su ogni sfida, ma perchè qualche mente malata potrebbe trovare un modo per triggerare la sua versioje da 20 o più che sicuramente spacca una partita, il tutto senza limite di sfida.
D. Fenu 3/5: in cuore è un 4, ma la restrizione Frey attaccante è più pesante di vincere di 20. LEGGIBILISSIMA dall’avversario, che molte volte non ci può fare una fava, quindi, leggila pure. Costo 3 non è praticamene neutralizzabile se non da Bran. 20 secondo me non è tanto, è giusto. E ora con l’aiuto del sole, vincerò. ATTACCO SOLARE! ENERGIA [cit. Daitarn III], ma un frey attaccante… mpfh!
T. Pisu 2/5: effetto devastante ma costa molto ed è troppo leggibile, margine altino, diventa molto buona il turno di un eventuale littlefinger’s meddling ma nei turni ordinari non è un gran che, certo se passa spacca il board.
Nozze Rosse
A. Vasta 4/5: le stats sono orribili, l’effetto però no, è una scheme con cui i giocatori che andranno per primi dovranno fare i conti spesso, ma non è detto che in certi martell o nw non veda luce anche fuori da Roc. Le plot che caratterizzano un turno sono le mie preferite, voglio premiarla quindi.
D. Fenu 3/5: disegno ORRIBILE, già lo ammazzano quel figlio di un cane, pure la faccia da sbarbino dovevano fargli? sembra un pò il “principe Govanni” che frigna nella carrozza con ser BISS. A livello di gioco, è bene che sia interruzione e non sia triggerabile di ROC. Per me è INGIOCABILE nei plot deck normali, ma fa fare 2 kill a ROC: è praticamente un side contro alcuno mazzi. Sono così duro per la riserva, 4 è davvero poco, e per girarla in Plot phase devi essere MATTO e Impavido, o forse giochi solo straccioni.
T. Pisu 3/5: plot difficile da usare e da ragionare molto. Potenzialmente ottima in mazzi con pochi lord/lady come NW o Martell, occorre andare secondi per girarla di castamere ma è una carta molto forte se ben tirata.
Scrivi un commento