Le case della follia è il nuovo gioco investigativo di asmodee. Assumete i panni di alcuni investigatori e venite a capo di cosa sta succedendo…

Le Case della Follia è il pioniere di una serie di giochi che sicuramente nasceranno dopo il successo di questo modello, andato sold-out  a pochi mesi dalla sua stampa.

Andiamo a vedere il gioco nello specifico e perchè è così innovativo.

Le Case della Follia è un gioco cooperativo d’investigazione ispirato ai racconti di H.P. Lovercraft, i giocatori sono dei cittadini di Arkham e dintorni che cercano di venire a capo di alcuni misteri che imperversano nella città. 

La vera novità del gioco è che tutte le scelte di set up, costruzione delle stanze, indovinelli e gestione dei mostri sono affidate ad una app, che potrete gestire dal cellulare, riducendo di tantissimo i tempi di gestione del gioco e dando modo così di interagire in maniera più “avvincente”. In una stanza avete trovato una valigetta con un codice di sicurezza? Cliccate sulla app e vi si apre la combinazione che potrete modificare con il touch.

Il gioco offre 5 avventure diverse, da giocare con i nostri compagni. Le Regole sono semplici, ogni giocatore ha 2 azioni, che possono essere di movimento (vi muovete di 2 caselle) o di interazione (prove di abilità): in queste ultime il gioco setta un valore di difficoltà della prova, es. agilità 2, l’investigatore deve tirare tanti dadi pari al proprio valore di abilità e contare i successi (la stellina), se il valore è pari o superiore, la prova è superata, altrimenti è fallita (e si applicano le sfighe scritte di seguito), i giocatori possono spendere segnalini indizio per trasformare in successi i risultati “ibridi”. 

Riuscirete a venire a capo delle disgrazie che succedono ne “le case della follia”? fateci sapere!