a.k.a. L’ashenmark di Forte terrore
Ecco il primo Chapter del quarto ciclo: un nuovo Bolton, location DELICATISSIME, una bella scossa al meta, ben fatto
Varamyr Seipelli
Alessandro “Wide” Vasta: 3.5/5 purtroppo essendo ad inizio fase non sinergizza con tutte le meccaniche wildling come mance rayder, Val e the last of the giants. Tuttavia è davvero flessibile, soprattutto in un brotherhood potendo guadagnaro keyword e icone necessarie all’obiettivo del turno (pttt, support of the people, ecc). Una buona aggiunta per l’archetipo!
Davide “Phenu” Fenu: 4/5 purtroppo ho sviluppato una passione sconfinata per il Brotherhood, questo ha la confraternita stampata sopra. Richiede di progettare il proprio turno con attenzione, ma vale i suoi 5 soldi per la versatilità che genera. Dai, è un FOR 5 intimidire, gran bel ragazzo! BRUTO E BUONO
Pit, il coach: 3.5/5 una carta flessibile per tutti, da il suo meglio in Broth. il problema è capire se tutti ne hanno bisogno o se B. è giocabile.
Scorticatore Bolton
A. 4/5: non è loyal, cosa che lo ende molto appetibile in martell wolf, lanni wolf e nw wolf. ma a parte questo è ottimo a prescindere, si triggera prima che l’effetto di flea termini ( vale per se stesso, o per uccidere secondi figli) ha l’icona che manca a Stark. Non è autoiclusivo, ma penso sia molto forte nel mazzo giusto!
D. 4/5: il professore in questione non ha bisogno di presentazioni, se un uomo nudo non può nascondere nulla, uno scorticato non ha segreti (ho cercato la citazione esatta, non l’ho trovata, perdonatemi, clero fondamentalista di AGOT). La carta è molto bella, due icone interessanti per gli stark, la carta fa controllo sul tavolo e può essere risolutiva contro Targa e contro Martell, si presterà molto ai banner, credo. THE NAKED MAN, 2 VOLTE SU 3
P. 4.5/5 una carta stark che può avere un forte impatto purtroppo non sembra stare benissimo nelle build moderne dei lupi. Al momento.
Armeria Nord
V. 3.5/5: Economia non limitata! Sinceramente non l’ho provata, non riesco quindi a capire il valore reale. Tuttavia setupparla insieme ad una limitata da un bel boost economico, ed è una protezione dai nothing burns. Il suo effetto è davvero ottimo post withering cold, anche se ognuno di queste in teoria lo sfrutta una volta sola. Tuttavia nulla impedisce un futuro di stark watch, con wyman e veteran builder che entrando con flea si sacrifica per rialzarla!
D. 4/5: non mi dilungherò sul fatto che sia un’economia non limitata, immagine ne faranno un ciclo, visto che in questo chapter ce ne sono 2, la sua seconda abiltà è FORTISSIMA per riuscire ad abusare dei ragazzi stark, me la immagino con Fast Ned, diciamo che non ci mette troppo a portare a conclusione una partita. Fa un pò schifo contro GJ a causa dei tappini, i drop piccoli che chinano i luoghi. Un passo alla volta gli Stark arrivano nel podio, sono curioso di vedere come finirà. C’è un uomo che fa il gesto dell’ombrello. S-S-SUPERPUNK
P. 3.5/5 un’economia NON limitata è molto forte, questa in particolare fa anche qualcosa. Specialmente in Set UP
Septon Infido
V. 4/5: 4 è il voto che do alle carte ottime nel mazzo giusto, ma non forti a prescindere. costa 2, fa una sfida e ti ridà gli ori e ti fa pescare, una volta usato non ti da un vero vantaggio carte da solo, in quanto torna sul mazzo, ne un vantaggio economico. ovviamente il discorso varia se unito ad altri fattori: oldtown e renly sono i primi a venire in mente, ma ovviamente non bisogna dimenticare l’interazione con flea bottom e breaking ties! ottima carta
D. 4/5 l’unica cosa che non mi torna di questa carta è che nel disegno i candelabri hanno 5 braccia e non 7, per il resto è un missile fotonico, molto bella, permette di storare i soldi da un turno all’altro, permette di assorbire una marcia e tornare di flea bottom, facendo ancora più valore e tornando prontamente nella mano del giocatore. E’ fedele, funziona con Breking Ties, l’unica sfiga è la concorrenza che ha nel parco carte Tyrell. FIFTHON.
P. 3/5 una carta che ha tantissimo potenziale di manipolazione/pescata mazzo, bicona fedele da due soldi, per ora dorme, vedremo in futuro.
Influenza di Margaery
V. 2/5: forse carina in un mazzo highgarden hod( esiste) , la rimozione sfide (per fortuna) non è un tema che ha mai preso piede, ma mai dire mai
D. 2/5:è l’ennesima carta con la meccanica di Alto Giardino, arriverà il momento in cui questo sistema di gioco potrà dire la sua? Non saprei, per il momento sono scettico. TACHIPIRINA
P. 1.5/5 mi sembra inconsistente
Janos Slint
V. 4/5:un forza 5 con 2 icone a 2, che esce quando desidera. Ottimo. Nw stanno riniziando ad avere carte di un certo impatto e sono sicuro che li rivedremo presto ai tavoli alti, al solito una carta ottima con flea, e di questo non se ne può più.
D. 4/5: questo genere di carte, nel loro piccolo rendono le casate giocabili, un drop a 5 a costo 2 è FORTE FORTE, il fatto di non avere parole chiave o abilità lo rende meno impattante, o comunque solo una spalla per il gioco nostro gioco. Nella fase in cui sacrifichiamo Craster il suo costo è praticamente nullo. MAGALLI.
P. 3/5: pezzo grosso al costo di sacrificare una roba brutta. Mette un pò di power sul tavolo i primi turni, inutile senza flea.
Nuove Reclute
V. 4/5: mi espongo, lo trovo molto forte. è sicuramente costoso, ma cercare 3 pg nel mazzo è davvero un effetto notevole!! certamente serve una build che giustifichi l’utilizzo della carta, ma resta un effetto notevole poter cercare come azione a 3 ori jon sonw, veteran builder e benjen nel mazzo può dare una svolta alla vostra partita
D. 4/5: è forte, non poteva costare meno. Detto questo, al momento, i NW non hanno personaggi che valgano il costo, se non il maestro, il ranger dei soldi e il builder che va a prendere le location. PARTY HARD, PARTY NW.
P. 3.5/5 lo paghi ma cerchi tre robe che vuoi, l’economia NW c’è, non direi brutto.
Sacerdotessa delle Ombre
V. 4.5/5: Notevole. inginocchiare durante la fase sfide è un effetto fortissimo, inoltre aggiunge un rhllor buono anche senza la melisandre del core, così da poter giocare seen in flames senza riempire il mazzo di carte mediocri. Non è loyal nemmeno questa, ma non trovo un motivo valido per non giocarne almeno 2 in ogni mazzo baratheon ( se non 3)
D. 4/5: molto bella, il disegno mi fa un po’ pena, ma la carta è bella sia con Mel che da sola, pur essendo MOLTO costosa, in quel caso. A suo favore possiamo dire che i BAR hanno dei turni in cui hanno una quantità ESORBITANTE di soldi. Sembra che dica “Che cosa vuoi che siaaaaa!”. LA STREGA DELL’EST
P. 2/5: non è eccessivamente costosa per l’effetto, non bellissima.
Feudo delle Terre della Tempesta
V. 3.5/5: A me piace. 1 oro non limitato, il suo effetto è buono con consolidare il potere e tavolo dipinto o bastard of nightsong, anche qui aggiungo che è una protezione da nothing burns da non sottovalutare
D. 3/5: ha dalla sua le stesse cose belle che abbiamo detto della stark, la sua abilità mi pare sia forte per far funzionare la meccanica dei BAR “se hai più poteri sulla casata” oppure, nei mazzi rush che hanno il rischio di perdere i personaggi di reset, permette di “storare” i poteri e non farseli sciacquonare. FOTO MOSSA
P. 3.5/5 effetto meno forte dell’equivalente stark, ma riutilizzabile.
Ser Robert Strong
V. 4/5: Finalmente!! una bella carta lannister, non è certo la carta che risolleverà i leoni, ma quantomeno potrebbe essere l’inizio della rinascita. Le ombre sono un ottimo modo per ripartire dai reset(grande problema lannister) inoltre robert può rimuovere alcuni pg estremamente problematici come arianne, leyton, areo hotah, daenerys, catelyn. Da notare che si può avere lui e gregor contemporaneamente sul board.
D. 4/5: una carta forte di “NOME” (ahahahahaah-tutti ridono) e di fatto. Finalmente qualcosa di piccante per i lannister, che hanno una carta con un disegno bellissimo e un effetto che minaccia morte a Daenerys a 5, Qotho, Tyrion, Leyton ealtri scoreggioni dell’unico gioco che conta. La carta, una volta uscita dalle ombre rimane un pò più debole, ma la Banca di Ferro renderà questa carta davvero valida. VERY STRONG, VERY ROBERT
P. 4/5: è un cavaliere enorme e incazzatissimo, minaccia molti unici presenti nel meta.
Sotto il Ponte del Sogno
A. 2/5: do 2 e non 1 , perchè il suo effetto casuale può anche risolvere una partita talvolta, ma non è una tipologia di carta che mi aggrada particolarmente, specie se paragonata a someone always tell. Sono sicuro che qualcuno gli darà comunque una chance per lanciare la 3 picca o il 2 copper, in effetti la cosa migliore sta nella possibilità di poter ricominciare il giro presto.
D. 3/5: io, che sono uno a cui piace la merda, apprezzo questa carta. E’ un pò confusionaria, ma su plot deck scelti AD HOC, dove tutte le plot fanno più o meno la stessa cosa, permette di fare valore. L’altra idea che mi è venuta in mente è che è forte con i “Casa Umber”, permettendo di tornare a un numero di carte ridotto nello “used”. SCUSA, HAI DA ACCENDERE?
P. 4/5 dopo averla provata un pò sono convinto che i giocatori lannister saranno contenti di questa carta.
Predoni Notturni
A. 3.5/5: altra carta con effetto casuale, sicuramente più efficiente in un banner.Poter vedere la mano è un vantaggio, certamente e aiuta magari a fare cose simpatiche con asha e euron, per cui credo che la vedremo giocata. Tuttavia continuano a mancare le piccole icone intrigo per i kraken, i quali, non sfruttando flea soffrono poi varys e valar doaheris
D. 3/5:Bah, ha un brutto profilo, un brutto tratto e una keyword forte solo in alcuni mazzi. L’abilità per cui la paghi (che comunque se fossero stato costo 3 schadow 3 nessuno si sarebbe lamentato) è forte solo in un banner che da accesso alla mano dell’avversario, che ne so, un mazzo con Tywin a 5, un Baratheon, un Martell con gli “Occhi della Vipera”. EXPENSIVE
P. 2/5: l’ennesima carta di cui i GJ non avevano bisogno, se non altro è bannerabile.
Prendere l’Iniziativa
A. 3/5: Altra scommessa, in certi rush schierare dopo e poi diventare primi giocatori (sfruttano razziatrice e tanti altri effetti) può essere enorme in turni come quelli di rise of kraken! Ma sono pronto ad essere smentito, e a continuare a vedere il solito pacchetto eventi gj
D. 2/5: chiaramente non è un missile, ma la dinamica, “vado secondo, magari con Retaliation, lui schiera, tu schieri e poi vai primo, facendo le sfide e annichilendo il tavolo” è interessante. Da valutare, insomma, un soldo per andare primo è buono, ti permette di giocare più rilassato. UN DUE TRE PER TE!
P. 1.5/5: per ora inconsistente, quando i GJ avranno un bel mazzo potrebbero trovarci posto
Aegon Targaryen
A. 5/5: Carta meravigliosa, e non loyal (starfall cavalry mi senti?) esce dalle ombre e mette in gioco per una fase daario naharis, o secondi figli, ha le icone giuste e non solo! è un lord! per cui può pescare con doreah, può tornare in mano con iron bank e waking the dragons e ripetersi il turno dopo. In alcune build può essere anche un 3x, sono sicuro che ci divertiremo tutti con lui
D. 5/5: vabbè, dai, è forte senza discussione. I mercenari non sono molti, ma Daario Naaris a sorpresa non la tocca piano, di eserciti forti è pieno, soprattutto Martell (l’armata che fa pescare 3, l’armata con intimidate), riprendere in mano a fine fase ci permette di attivare la piazza dell’orgoglio, la banca di ferro ci fa fare un sacco di soldi in schieramento. SHUTTER ISLAND.
P. 5/5 è una carta forte in se, apre la possibilità al banner drago, che da un pò non si vedeva in giro. Ha moltissime possibilità che andranno esplorate, Beautiful ART!
Ritorno Inaspettato
A. 4.5/5: Anche qui, non loyal ( mi preoccupa) , scartare un costo 7 con plaza o qotho e metterlo in gioco durante una fase a scelta è pazzesco, inoltre è quasi immune da hj visto il costo ed entra perfettamente in sinergia con le tematiche di casata. Buona risposta a Varys
D. 5/5: un missile che stuzzica il deckbuilding, ci sono molti modi di scartare, io sogno di rianimare Tywin, è il mio obiettivo finale. IL PRINCIPE SUL CAVALLO BIANCO.
P. 4/5: la meccanica “reanimator” è sempre piaciuta ai giocatori di carte, non fedele, quindi da provare in tutte le salse.
Ser Gerris Drinkwater
A. 6/5: Non lo trovavo necessario, per me è una carta che fa il meta al pari di dorne, flea e hightower. la 3 carta martell che interagisce con le plot, è davvero troppo e prevedo tante lamentele su lei, ma spero di sbagliare alla grande. poter lanciare 3 valar consecutivi è semplicemente troppo per qualunque mazzo non minicurve, ma anche ‘aggirare’ il limite di max 1 di alcune plot è pericolosissimo. Munitevi di 3 begging brother
D. 5/5: vado un pò controcorrente dicendo che, seppur sia davvero un bel missile, la carta sarà comunque bilanciata, alla fine è un costo 7, con una abilità spaziale, sicuramente è almeno un 1x in ogni martell, la possibilità di riproporre la plot desiderata è un vantaggio troppo forte. Il profilo è interessante, un cavaliere FOR5 Fama, insomma, un ottimo prodotto, fedele, per fortuna. SER GERRIS IL MACCHINISTA, CIUFF CIUFF!!!
P. 4/5: forte è forte, costoso è costoso, patisce Tradimento/Begging Brothers, vedremo quanto impatterà sui tavoli
Città delle Ombre
A. 2/5: Il suo voto potrebbe aumentare, ma la forza della carta dipende dal numero di ombre in un mazzo, quindi al momento mi sembra almeno ingiocabile per mesi, poi potrei rivalutarla essendo una carta di economia e vantaggio insieme
D. 4/5: la prima volta che l’ho letta mi sembrava infinitamente forte, ora la ho ridimensionata molto, di suo, all’aumentare delle carte ombra, la forza aumenterà, le do un 4 perchè apre la possibilità di una build ombra, sperando che ce ne siano abbastanza e siano così varie da permettere la costruzione di un archetipo. NOMEN OMEN
P. 3/5: Molto interessante, il voto è un 3 al momento ma sarà probabilmente un 5 più avanti nel ciclo
Accolito Nefasto
A. 2,5/5: anche qui un voto che può aumentare a secinda delle plot che vedremo in futuro. ad ora gli effetti più evidenti sono contro meddling, annals, Long Plan e sopratutto barring the gates, troppo poco perchè veda il gioco competitivo. ma mai dire mai!
D. 2/5: il profilo è onesto, finalmente un maestro sensato, quello che in effetti combina è curioso, molto dipendente dal meta. In questo momento da noi sbianca barring the gates, rendendolo giocabile in targa e martell (anche se questi ultimi mi pare che abbiano personaggi più forti). Il fatto che abbia ombra non mi pare influente. NEFASTO.
P. 3.5/5: una carta tecnica interessante, forse troppo tecnica… Barring the gates 0 Flea 1 (ne sentivamo il bisogno)
Bruciare i Morti
A.1/5:Buona contro drowned god, appena nerfati dalle faq. Non ne vedo altro utilizzo reale al momento
D. 1/5: forse se si giocherà Rookery questa carta vedrà un pò il gioco, altrimenti mi sembra inutile. BRUCIARE SLOT
P. 1.5/5: Poveri drowned god lul. penso che sia una carta concepita per il futuro. Misteriose vie dei GD.
Scambio di Informazioni
A. 4/5: Molti mi dicono che coppers sia meglio, e forse hanno ragione entro certi limiti. Il primo è che è una plot summer, per cui in un kos da 4 ori, che non è differenza da poco, il secondo che certi mazzi con 3 frozen e 3 ward sanno di andare a colpo quasi sicuro ed il terzo è che si può giocare in aggiunta a coppers!
D. 4/5: il paragone è ovviamente con counting coppers, possiamo dire che effettivamente lo regge alla grande. Intanto essere estate è un tratto molto interessante, anche per mazzi come bitterbridge o cavalieri che vuole rifarsi un pò la mano. Hand size 8 è un buon valore che permette di non dover scartare a fine turno e triggerare le abilità NW. Quanto farà pescare, ovviamente dipenderà dal mazzo, di suo è una carta che da 1 economia, un drop a 2 personaggio e o un attach (solitamente carte forti) o un evento (anche qui bene), se del terzo e quarto tipo di carta arrivate ad una dozzina di copie, questa sarà una carta molto buona, se fa pescare 2 e basta… mah, non saprei, si può avere di meglio. Aggiungo che questa è una opener interessante per i mazzi non rush, vedremo. ERASMUS
P. 5/5: non meglio o peggio di coppers, una carta diversa. Premia mazzi quadrati che non releasono su singole bombe. Il rischio è che ci diano 3 carte di cui un morto.Come le vere opere d’ arte è fantastica ma non per tutti.
In poche parole un ottimo chapter che apre le danze ad una delle keyword più apprezzate del gioco, Ombra. Nella scatoletta troverete anche il volantino con le regole aggiuntive. Onestamente non so dire quale sia la mia carta preferita, ma ragazzi del playtest, DAVVERO un ottimo lavoro!
Davide
Scrivi un commento