a.k.a. “le anguille fanno il Pallone”
Ecco il secondo Chapter del quinto ciclo: emorragie, anguillai e meeravigliose carte.
Wyman Manderly
Alessandro “Wide” Vasta: 4.5/5: icona intrigo a forza 5, pescata per gli stark e capacità di innescare fat cat e robb core. Potrebbe dare luce all’archetipo sul sacrificio. Iper sinerigico con flea bottom
Davide “Phenu” Fenu: 5/5 so che vi sembrerò esagerato, ma mi sembra di rivivere il momento in cui è uscita Margeary. Intendo dire che è una carta che definisce un archetipo, permette di fare vantaggio con tutte le carte Stark con abilità di sacrificio, non facendo andare indietro di carte. Voi direte “non ha fama, come fai a paragonarlo a Tinder Marge?”. Meno male, dico io, altrimenti sarebbe stato TROPPO forte. PEZZO MANCANTE.
Luca “Manfre” MAnfredini: 4.5/5 : Carta che personalmente a me piace tantissimo! Un sacco di sinergie in Stark e un effetto di pescata niente male. Diciamo che bisogna costruirci un mazzo intorno ma tra Ward e i pezzi riportati in vita con Flea Bottom delle cartine ne farà pescare questo ragazzone. Generoso.
Pietro “il coach” Timpini: 5/5 Questo ciccione è un missile atomico! forza 5 su intrigo e fedele! permette ai nostri amici lupetti di pescare! sicuramente lo vedremo in aggirarsi per i tornei mangiando anguille!
Vincolo D’Onore
V. 2/5: carina per proteggersi, ma non la vedo realmente impattante nel meta attuale
D. 2/5: la carta di suo ha un buon numero di sfighe, tipo “condizione”, non far attaccare di una icona il pezzo scelto, ma pomparlo di una delle tre sfide. Giudicarlo è difficile, perchè è una carta carina che fa “disruption” sul gioco avversario, impedendo al pezzo attaccato di partecipare alle sfide intrigo, ma rendendolo fortissimo militarmente. Non è terminal, forse con un marriage pact permette di impostare un gioco “controllo”, non saprei. Insomma, non fedele… BAH
M. 1/5: Orrendo! Equipaggiamento non setuppabile che non porta vantaggio, perché giocare questo quando hai a disposizione Marriage Pact? Voto 1 solo per il disegno, altrimenti sarebbe 0. No Grazie!
P. 1.5/5 economico e flessibile, può “addormentare” qualche pezzo noioso con intrigo. Ne sentivamo il bisogno? non credo. carta MEH
Regina di Spine
V. 4/5: carta non ancora giocabile se non in qualche banner, il potenziale è ottimo e soprattutto è la prima vera furtività in casata!
D. 4/5: ennesima carta forte tyrell, dalla sua c’è da dire che imposta tutto un altro mazzo, quindi non me la sento di lamentarmene. Sostanzialmente l’impatto potrebbe essere quello di Tyrion (CORE), dare monete (fare valore sul tavolo), questa chiede di vincere la sua sfida, non sempre facile, ma neanche impossibile, dai. Mi sembra la versione più bella delle tre. SODDISFATTI O RIMBORSATI.
M. 3/5 L’ennesima Regina di Spine e l’ennesima carta giocabile per i Tyrrel, se giochi le ombre questa è un bel personaggio. Buon rapporto costo/forza e con anche una keyword interessante nell’ottica di vincere le sifde per triggerare il suo effetto, promossa. Prof. Minerva McGranitt.
P. 4/5 forza 4 loyal 2 icone stealth per 5 soldi è già onesto. il suo costo di ombra è alto ma l’ effetto di far uscire gratis carte dalle ombre è interessante
Suburra di Vecchia Città
V. 4.5/5: sono alto sui voti perchè confido che le ombre saranno tante per tyrell e lannister. L’effetto di questa è davvero ottimo, e sinergico con molte carte in casata!
D. 4/5: forte, ma non mi sembra che il gioco delle Rose sia quello di lavorare con le ombre, non so quanto verrà giocata, il profilo e le abilità ci sono tutte, vedremo cosa ci offrirà il futuro. FUTURIBILE
M. 3,5/5: Effetto di pescata per gli omini verdi, diciamo che la carta che pescherai la puoi addirittura scegliere tra tre ha decisamente un boost notevole. Location che puoi schierare con Porta Rossa o “autotriggerare” con la sua uscita dalle ombre, adesso che le shadow torneranno a prendere piede questa carta verrà giocata. Multitasking.
P. 4/5 bella in prospettiva, ci fa vedere 3 carte quando facciamo uscire qualcosa dalle ombre e una la aggiungiamo pure alla mano
Attendente Scaltro
V. 2/5: troppo costoso per il suo effetto, almeno per me
D. 3/5: carta interessante, un triconato in difesa, pagato il giusto, non fedele, non c’è molto da dire, forse nei mazzi a vecchia barriera troverà posto. FUORI DAL TEMPO
M. 2/5: Molto costoso per l’effetto che fa, però almeno è un attendente che fa qualcosa XD
Non vedo bene dove possa essere giocato con efficacia perché la sua forza 3 un po’ lo castra, è una tipica carta difensiva dei NW. Limitato.
Barriera
V. 5/5: una carta che crea un archetipo per me è da 5/5 , forse n archetipo lento, ma non dipende dalla barriera in se. Alternativa ai NW
D. 5/5 onestamente non ho capito se questa barriera sia un missile fotonico oppure una bella carta ma davvero impegnativa da giocare, credo che il GD abbia fatto un super lavoro creando questa barriera. L’effetto lo paghi tutto, ad una prima impressione mi pare che questo possa essere il pezzo che mancava per il mazzo rianimino dei pezzi avversari, ma non è per nulla detto. Vincere con i personaggi dell’altro potrebbe non bastare per vincere e la sua forza è direttametne inversa al numero di Seized by the Guards, Barring the gates e the king in the north che troveremo nei mazzi. ANOTHER BRICK IN THE WALL
M. 4,5/5: Penso che questa sia la vera bomba del chapter, location iper cancrosa per i corvetti che con questo muro possono veramente diventare fastidiosi, non do 5 solo perché vede la luce in un momento di iper hate verso i luoghi (fortunatamente), però ne vedremo delle belle secondo me.
Granitica.
P 5/5 controverso come un matrimonio gay fra preti in Vaticano questo muro di ghiaccio sta facendo parlare di se. Rende corvi, e solo corvi tutti i personaggi che controlliamo, con annessi vantaggi (essere pugnalati alle spalle da janos Slynt, avere un set di coltelli da cucina in acciao valyriano) e svantaggi (dopo averti rubato Mace non posso usare la sua abilità per fare poteri passivi e farti finalmente capire cosa si prova….). Al prezzo di inginocchiarsi ci fa rubare un personaggio valido dagli scarti del nostro nemico (sceglie lui eh!). Costa 6 volte Flea me è il suo nemico giurato, apre una nuova build per i nw che potrebbe essere competitiva nei tornei! Costa come un pieno alla mia macchina(6 ori) quindi non è facile schierarla e proteggerla.
Ser Justin Massey
V. 4/5: iper sinergico con disputed claim, e ovviamente bobby, ha fama quando sei in controllo di un re. Ottima aggiunta in casata
D. 3.5: a me sta carta piace e non poco, è cavaliere, aprendo nuove possibilià all’archetipo, prende fama, rialza i pezzi, insomma, non se ne vedranno probabilmente mai più di 2 nei mazzi, magari mai più di uno, ma diciamo che una carta brutta è un’altra. IL MIGLIOR AMICO DE ROBBERTO.
M. 4/5: Bello bello bello.
Un altro bel cavaliere Bara con un effetto bellissimo e una keyword a “comparsa”. Altro 1x che prenderà il posto di vecchi char che servivano a riempire il mazzo di omini che non volassero via da Prime Nevi. Senza macchia.
P 3,5/5 Ser Bieber è una lightbringer con le gambe 8e a volte con fama) tratto cavaliere, non inutile al momento. bella carta
Marcia su Grande Inverno
V. 2/5: prima o poi ci perderò una partita, ma solo perchè non me la aspetto, troppo costosa, in una casata che ha tanti eventi forti
D. 2/5: secondo me non uscirà mai dal quadernone, ma la carta non è scritta male. Troppe condizioni: devi andare per secondo, (altrimenti è troppo costoso fare due poteri), devi avere un drop a forza bassa militare, in modo che ti venga parata la sfida, poi puoi avere il controllo sulla sfida potere. Non male, dai, ma un pò macchinosa. SUPERDISEGNO
M. 2,5/5: Evento carino per rush o LotC ma veramente costoso e difficilmente impattante. I Bara non giocano eventi dallo stesso costo perché troppo dispendiosi perché mai dovrebbero fare posto a questo? Tutto fumo e niente arrosto.
P. 2/5 carta eccessivamente costosa che si presta a qualche trucco. bel disegno da guardare nel quaderbone
Penny
V. 4/5: non le vedo pecche, è serpouncabile, prende stealth con le ombre, e fa triggerare la location del chapter. 1x
D. 3.5/5: sembra che il gioco lannister sia con le ombre, no? Questa “Buffona” ha due icone, stealth e triggera le cose che chiedono “quando una carta esce dalle ombre”, quali? Guardate la carta dopo (ma che disegno ha?!?!?!). KNOCK KNOCK… KNOCK
M. 3/5: Penny, knock knock, Penny…
Quante volte è stata fatta questa battuta nella 1.0… hehehe.
Char Lanni molto bello e molto equilibrato, buon rapporto costo/forza e discreta abilità, un 1x che non fa male a nessuno. Nerd.
P. 3/5 ombra economica valida in prospettiva di un mazzo pieno di ombre. Il miglior tratto del gioco e non ci fa sacrificare il Tyrion che fa veramente qualcosa
Viscere di Castel Granito
V. 4.5/5: In futuro potrebbe essere un hrd forte, essendo molto flessibile (economia e pescata) quello che mancava ai lannister. Ora dategli 3/4 ombre buone
D. 4,5/5:questa location apre mille possibilità di gioco per i leoni di Castel Granito, ovviamente per ora non ci sono abbastanza carte con ombra, quindi non potrà dare il suo meglio, PER adesso. Pescare 2 carte in più o fare il bagno engli ori, impostare una economia così è DECISAMENTE interessante, chiara la casa dalla porta rossa. LE VISCERE ROSSE DALLA PORTA ROSSA.
M. 3,5/5: Stesso voto di quella Tyrrel solo che viene data a una casata che ne aveva bisogno. Pescare e fare soldi piacciono a tutti ma i Leoni ne sentivano la mancanza, bella di Porta Rossa anche questa ma un po’ fragilina in quanto non limitata. Si giocherà. Ombrosa.
P. 3,5/5 carta molto interessante in prospettiva. fa pescare, cosa strana ed apprezzata per i nostri leoncini
Figlia di Hagen
A. 3.5/5: un drop carino a poco. ottimo per ripartire dal reset, ma non da varys
D. 3.5/5: grande pezzo per i GJ che guadagnano l’equivalente di Ser Davos, ma senza furtività, insomma, non c’entra nulla. Rimane il fatto che possono assorbire le claim militari al prezzo di 2 ore, uscire da valar avversario con un pezzo in più. Dai è un ottimo personaggio, ma non risolve il buco di marinai a costo 4 e 5 che ha la casata. PEPERONI DI SERA
M. 3/5: Bel char in ombra che però non risolve il problema delle piovre: essere scartati o messi in fondo al mazzo. Sopravvive su Valar ed è un claim di militare, non più di 1x. Sottocoperta.
P. 3,5/5 bella carta! questa polipetta fornisce ai greyjoy un personaggio claimabile e riciclabile. 2 considerazioni:
a) questa donna è un uomo di ferro
b) nessuno sa chi sia Hagen
“Pioggia D’Acciaio”
A. 3/5: non so quanto sia davvero viabile, ma i tutori mi piacciono molto. La limitazione ai soli luoghi gj è grande, ma il riciclo di carte , in futuro…chissà!
D. 1/5: a costo 4 puoi togliere 5 carte dal mazzo e metterle in gioco, non è che te lo abbiano regalato, eh, possiamo dircelo. Insomma, non mi sembra molto forte, più che altro ha parecchie limitazioni. PURPLE RAIN
M. 2/5: Evento GJ che ti fa “sistemare” i luoghi ma lo paghi 4 anche se in due rate… ce ne era veramente bisogno? Non credo proprio… penso che sarà una carta quadernone. Qual è il segreto dell’acciaio?
P. 1/5 Inutile. Magari non lo sarà in futuro. bel disegno che porta il voto da -0.5 a 1
Hizdahr Zo Loraq
A. 4/5 : mi attiro le critiche qui. secondo me è forte. un re in casata, in un meta di dakingindenorff , non loyal ( re per i martell) fa economia con una dinamica in casata… secondo me sarà molto giocato. vedremo se sbaglio
D. 4,5/5 la cosa principale è che è un pezzo che costa 3 FOR 4 doppia icona, quando entra in gioco scarta una carta. Vi piace così? A me sembra MOLTO forte, aggiungiamo che è un re, permettando ai targa di uscire da “the King in the north”. PERCHé SEGUIAMO TE?!?!
M. 3,5/5: Sulla carta smodato, ma deve trovare posto nel delicato equilibrio dei char Targa, ah può essere bannerato e dare finalmente un Re a chi Re non ha. Se ai nostri amici dell’est daranno effetti di ambush costosi e impattanti sicuramente vedrà il campo, non ha keyword e deve per forza sostituire un costo 5/6. Lunga vita al Re.
P. 4/5 brutto rapporto stats/costo, ma effetto molto forte e tratto re unito al fatto di non essere fedele, quindi giocabile in Banner
Meereen
A. 5/5: mi spiace, questa è op, ennesima carta op per targa, sinergica anche col re qua sopra, ma in generale prevedo degli HRD di grande impatto. MISSILE
D. 5/5: sembra essere il missile dell’espansione, in effetti pescare 5 carte per turno potrebbe essere impattante, forse lo è. Quello che bisogna capire come fare è “quando prendere queste carte?”, un mazzo che gioca gli eventi non può pescare in marshalling, altrimenti si troverà con risorse limitate e butterà via tutti i “bruciare” pescati. Rimane comunque una delle carte più impattanti partorite fino ad ora, vedremo se è esagerata o no. STUPORE E MEEREENVIGLIA
M. 4/5: Terza location del chapter a 3 che fa pescare o cose simili, questa prende mezzo voto in più solo perché gli effetti sono troppo sinergici con la casata. Pescare e scartare in Targa sono un must e adesso con questo luogo i draghetti hanno molta probabilità di trovare la carta giusta al momento giusto. Oracolo.
P. 5/5 nel mazzo giusto pesco tre carte in più a turno… probabilmente utilizzabile con hod. Attenzione a non finire il mazzo! ( e la pazienza dei targa haters!)
Fanciulla dei Veleni
A. 3/5 : ennessimo pippottino da flea bottom martell, in un mazzo controllo location punirà sempre più i mazzi dipendenti da sfide ( ciao gj)
D. 3/5: per fortuna l’ennesima carta martell con un effetti disastroso con Flea bottom, ne sentivamo il bisogno. La nota positiva è che i figli di Dorne possono giocare solo 60 carte e mi pare che questo slot sia lo stesso della bastarda togli icone, con la quale non regge il paragone. BELLA MA NON CI VIVREI
M. 2/5: Quanti omini rianimabili con Flea vogliamo dare ai Martell? Ormai gli effetti forti si ripetono e questa ragazza secondo me non vedrà il campo, forse dopo qualche ban/restricted magari gli si toglierà la polvere, unico effetto interessante è scartarla con il luogo Martell del primo cp e rigiocarla di Flea, ma non è abbastanza. Non dannosa.
Servire, Obbedire, Proteggere
A. 1.5/5 : non mi piace, ci sono effetti molto migliori, questo prevede che un avversario inizi 2 sfide contro un martell, e difficilmente lo farà se non protetto, non gli troverei spazio
D. 2/5: a me non dispiace, ma bisogna provare a capire come trarne vantaggio. Difficile trovargli uno spazio, ma non può essere giocata in 1x, altrimenti non la troveremo mai… difficile…
M. 3/5: Evento Martell super sinergico con le meccaniche di casata, forse ha bisogno di molti effetti di “uscire” e “entrare” in gioco per essere sfruttato al meglio ma è un deterrente non da poco per chi vuole andare al sud per fare delle sfide, per fortuna mette in campo solo omini in casata. Chiamato?
Tycho Nestories
A. 2.5/5 : economia non limitata pesante, ma forza 3, sono combattuto, con dany e burn pesante, non gli vedo molte possibilità.
D. 2,5/5: più lo guardo e meno mi piace. Il fatto che non ti permetta di vincere la partita non è interessante, è come se non ci fosse scritto, il costo e il mono icona rendono questo Arbor con le gambe davvero impegnativo, Fortissimo ad inizio partita, debolissimo a metà, TERRIBILE a end game. MAGO NERO DI YUGI.
M. ?/5: Non so valutare questa carta. Veramente mi lascia spiazzato, non capisco se fa schifo o se sono io che non ci capisco nulla…
Unica cosa che si può dire è che sono +3 soldi neutrali ma costa 6. Enigma.
P. 1.5/5 brutto disegno per carta brutta
Porte Cittadine
A. 3/5 : una brutta rose road che si cicla, in mazzi con tante limitate può fare il suo, o in futuri combo come cantrip. vedremo
D. 3/5: nessuna infamia nè lode, una economia giocabile che a metà partita diventa una carta. Pensata bene, troverà gioco, magari non in molteplici copie, ma qualcosa si farà:0) PORTA PORTESE
M. 2/5: Location limitata che a costo 1 ti fa pescare se la scarti dalla mano, fosse stata non limited sarebbe stata più interessante. Secondo me ci sono luoghi neutrali ben più forti. Prende qualche voto in più solo perché e neutrale. Alohomora.
P. 3/5 interessante, può essere una carta flessibile se gli altri luoghi da economia del nostro mazzo sono validi
Commercio con Qohor
A. 3.5/5 : a me piace, come dicevo, tutorare pezzi nel mazzo. questa lo fa, e nel mazzo giusto, difficilmente vedremo il drawback attivo spesso. Giocabile in Alliance
D. 3/5: la bruttezza di questa agenda è, a parere mio, solo apparente o momentanea, più la guarderete più stuzzicherà il vostro deckbuilding e vi sembrerà giocabile. Sul fatto che sia forte, beh questo non lo so, ma il gioco non ha bisogno solo di carte forti, ma anche di cose stuzzicanti. Aggiungiamo che è un Vessillo, quindi giocabile in alleanza, dai. VIA A CITTA’ DI QOHOR
M. 2,5/5: I Campioni quando non sanno cosa fare disegnano Agende, si vede che a questo Campione gli equipaggiamenti piacciono e pure tanto.
Veramente difficile da fare funzionare ma potenzialmente trickosa al punto giusto, da prendere in considerazione la possibilità di metterla in un mazzo che giochi Alleanza. Saldi di fine stagione.
P. 2/5 utile come le mosche in estate. L’ idea è carina e il disegno pure.Grazie per averci provato!
Dissenteria Emorragica
A. 4/5 : in un nw con tricky bird è ottima, e magari in mazzi molto varys dipendenti. Joffrey re?
D. 4/5: Temo parecchio l’effetto di questa plot, togliere di mezzo tutto il tavolo con un Varys, risolvere un ammutinamento a Casa Craster e togliere dal tavolo il pezzo Tyrell bersaglio. Aggiungiamo che ha delle stats più che dignitose, 8 di iniziativa è un numero ESAGERATO per un effetto così forte. NON COSI’ CAGARE
M. 3/5: Il nome già di per se è tutto un programma, carta potenzialmente letale per i mazzi che giocano le mucche e cercano di proteggerle. Unica pecca è che forse i mazzi che la sfrutteranno di più saranno gli hard control piuttosto che gli aggro. Sicuramente se sfruttata al meglio farà c****e sangue all’avversario. Dolorosa.
P. 5/5 nemica giurata dei mostroni pluripellati, la adoriamo per questo! Nome e disegno orrendi
Scrivi un commento