Ecco il Quinto Capitolo dell’unico gioco che conta: un capitolo DECISAMENTE sopra la media.

Esploratore dell’Isola dell’Orso
Davide “Phenu” Fenu: 4/5 cosa ci fa Legolas nel nostro chapter? Io sono un Mormont nel cuore, quindi apprezzo tantissimo l’apertura ad un archetipo dell’Isola dell’Orso. La carta di suo è MOLTO carina, fornendo vantaggio personaggi con un costo molto basso. Di suo, tra l’altro, invita a giocare l’evento a 0 che sconta tutti i personaggi di uno, portando a +3 per 3 soldi il numero di pezzi sul tavolo. Evviva gli esploratori!

Skagos
D. 5/5: che devo dirvi ragazzi, è la carta più forte del ciclo? non lo so, ma di sicuro una delle più forti. le sue applicazioni sono molteplici, sono sicuro che le abbiate già snocciolate tutte, prendere un pezzo di ward rialzato, togliendo un blocco all’avversario (ward non si china); scambiare l’armata di Rob presa da aegon, la lasci in campo, grazie, l’hai pagata 3, ci sta; uso flea bottom su estate, prendo un pezzo, sacco estate la rimetto in gioco, prendo un altro pezzo, lei rimane in gioco. GO! davvero una carta intrigante!

Armata di Acquachiara
D. 4/5: la solita carta forte Tyrell, sfortunatamente la competizione per i drop a 6 è talmente alta che non so se vedrà mai il gioco! Di suo è bella, ma… Acqua azzurra….

Potenza dell’Altopiano
D. 3/5 : mah, anche questa è bella, una carta pensata bene, forse un pò costosa, probabilmente la cosa migliore che può fare è pompare brienne (fino alla fine della sfida, che schifo), o su Rosario Bolton, il fratello di Fiorello per cancellare il tavolo avversario.

Hobb Tre Dita
D. 4/5: gli bastano tre dita per fare le magie, la possibilità di pescare è DAVVERO alta. E’ un attendente, mi pare la versione pimpata di Sam, con un profilo simile.  Forse la rinascita dei Guardiani della notte riparte da qui.

Aspra Dimora
D. 3/5: è una carta molto più forte in un banner, probabilmente, molto di più di quanto non sia in un mazzo NW normale. Di suo è una location bilanciata, giocabile anche con approdo del re. A me non dispiace, ma è molto difficile riuscire a triggerarla. NON mi pare una combo accettabile con baia delle foche.

Maestro di Capo Tempesta
D. 2/5: Boh, che dite? brutto non è, non lo è per nulla, ma gli slot personaggi sono pochi, questo non fa nulla se non farsi i fatti suoi e darti una carta, in una situazione particolare… medio, ma di sicuro è GIOCABILISSIMO in bara conclave

Illusione
D. 2/5: costa 3 per dare +2 in forza, con un effetto situazionale, non so, mi pare faccia schifo, anche in qhor… smentitemi se volete.

Cani Dipinti
D. 3/5 A me sti ragazzi piacciono, forse la cosa migliore e farli jumpare da harrenhal, ma di sicuro qualcosa combinano, servirebbe ancora qualche barbaro per funzionare, ma la direzione mi sembra corretta.

Cammino del Pentimento
D. 1/5: ma sapete che non so cosa dire? Sono forse influenzato dal fatto che là sopra ci sia Cersei che a causa dell’attrice è uno dei miei personaggi preferiti di sto maledettissimo mondo? la carta costa 2, maledizione, ed è forte solo contro alcuni matchup, se la fai a dei bei controlloni e vieni a capo delle carte in mano, o se la fai prima di resettare completamente il tavolo è una carta interessante, ma chi può permettersi di listarla? Lannister fedele, non so…

Equipaggio della Vittoria di Ferro
D. 4/5: Questa è forte vera, il fatto che ti siano due carte in una la rende un bel missilozzo. Prende la nave di Victarion, la mette in gioco, prende sea bitch per scartarla di approdo, prende la nave di balon, su ragazzi questa è una carta bilanciata e davvero FIGA. un grande si

Carcassa Riparata
D. 4/5: FORTE FORTE FORTE FORTE FORTE, BOATS  BOATS  BOATS  BOATS  BOATS  BOATS!!! la carta ha tre caratteristiche interessanti: è una Barca, Victario se ne approfitta, il soldo/non limited, vincere le iniziative. Ma cosa vogliamo di più dalla vita!?!?
Drogon
D. 5/5: gli assegno un voto più alto di quanto penso possa meritare, solo perchè le persone che lo hanno giocato hanno detto che è immensa. Diciamo che il profilo a me non piace molto, ma in effetti la carta è forte forte, fa un dracarys ogni volta che vince una sfida… un bel drop, interessante, scegli un pezzo avversario, non deve essere partecipante per diventare carbone… ragazzi, questo apre nuove build.

Nella Fossa di Daznak
D. 3/5:Lo dici qui, la carta vedrà meno gioco di quanto sembri. E’ fortissima, ma costa 5, mica uno scherzo, devi essere in vantaggio sul tavolo, e non deve esserci un dopo, altrimenti ti prendi solo un bel reset. di sicuro nel turno di una claim 2 spaccherà il tavolo. vedremo

Maestro Myles
D. 2/5: finalmente una carta brutta. Finalmente. Al primo turno non fa nulla, è unico, fino al 4 turno non ha davvero impatto. per me è un grande no. Ma grazie di averci provato.

Lui lo Chiama Pensare
D. 4/5: questa per me è un si, è inaspettata, ha capacità di spezzare il game, molto versatile. Sicuramente ha bisogno di un plot deck che accorci l’economia dell’avversario, ma un counter a costo 0 non scherza nulla.

Vecchio Bil Osso
D. 5/5: Sapete cosa è? una carta autoinclusiva. Non ha motivi per non essere giocata in 1x in ogni mazzo, è forte SEMPRE, due icone, CC pari alla forza. il voto è alto perchè è una carta stupenda, nn perhè spacchi il gioco, vedrete, tra l’altro la sua abilità ha impatto contro alcune agende, e non poco.

Locanda al Crocevia
D. 3,5/5: questa è una carta interessante e una pescata fuori casata. E’ vero che pesca anche il nostro avversario, ma lo farà il turno dopo, se ci sarà un dopo, se lo farà noi ripescheremo, insomma, la carta ha diversi vantaggi. Scomba con il maestro che ti fa pescare quando pesca l’avversario.Il suo unico contro è che cominciano ad esserci parecchie carte in fazione per pescare. immagino che sia ingiocabile in Stark, Targa, Tyrell e credo in ogni mazzo controllo.

Un Pizzico di Polvere
D. 5/5: sicuramente una delle carte più forti delle ultime espansioni. E’ davvero una carta sopra le righe studiata nei dettagli, a costo 3 fa bounce su un personaggio, l’abilità è riutilizzabile perchè non è Terminal. Ha come tratti Arma e Oggetto, che gli permettono di essere attaccato a praticamente qualsiasi carta “no attach except …”. mi sembra TROPPO forte, non sono ancora convinto di volerla vedere in azione, non forte come flea bottom, eh, ma molto più forte di tante rimozioni mirate di questo gioco. insomma, se fosse stata ombra 2 non ci saremmo lamentati, ma il gioco sta mutando dopo la restricted, vedremo se questo “pizzico di polvere” la farà da padrone
Doppio Gioco
D. 2/5: mi pare che la carta non abbia testo, cosa copia? il problema sta nel fatto che sia una “azionedi sfida”, viene attivata dopo che le “quando rivelata” sono state già risolte da un pezzo. Il suo profilo è decisamente generoso, iniziativa alta, che permette di scegliere davanti alle principali trame avversarie (solo le iniziativa 8 e 9 le stanno sopra, marcia forzata, condotto alla barriera, o vinci o muori, pareggia con Legami infranti, ma credo che sia uscita dal meta). insomma, forse è un bel no, almeno finchè non verrà stampata una carta fortissima  non “quando rivelata” che giocheranno tutti (per adesso il top è copiare la plot di casata martell, boh)

Il gioco in questo periodo sta vivendo un grosso passaggio, la nuova restricted list cambierà gli equilibri in maniera abbastanza considerevole. Il chapter in questione ha carte che sicuramente impatteranno, ma è difficile prevedere la direzione che le build prenderanno, per adesso ci limitiamo a testare e aspettare le prossime due agende (ombre e mare di sangue) che ci regaleranno con la loro uscita un meta stabile per 3 mesi.
Ci vediamo al Winter Festival, a Torino l’8 e il 9 Dicembre, per cominciare ad esplorare questo nuovo formato, ma prima usciremo con un altro paio di recensioni!
P.S. se ti interessa scrivere articoli sul trono di spade, non esitare a contattarci:0)

A Presto
Davide, Tronista di Robe da Elfi