VISIONE DELL’OLTRE “Feel the sweat break on my bro Is it me or is it shadows that are Dancing on the walls Is this a dream or is it now Is this a vision or normality I see Before my eyes” Iron Maiden – The Claivoyant (Seventh Son of a Seventh Son)
Visione dell’Oltre Neutrale. Strategia. Reazione Obbligata: Dopo che la fase di pesca è iniziata, rivela la carta in cima al mazzo di ogni giocatore. Puoi inginocchiare la tua cara fazione per scartare quelle carte. Favore dei Vecchi Dei #79.
Greensight Neutral. Agenda. Forced Reaction: After the draw phase begins, reveal the top card of each player’s deck. You may kneel your faction card to discard those cards. Favor of the Old Gods #79.
Questo ultimo chapter ci ha regalato una nuova agenda (FINALMENTE!) che incuriosisce le menti dei più estrosi e perché no anche di quelli che un po’ si erano annoiati della “solita minestra”. Parliamoci chiaro, al giorno d’oggi lo stradominio viene saldamente detenuto per distacco da “Piogge di Castamere” che regna indiscussa come sovrana tra le agende più giocate e anche tra le più forti e sicuramente “Visioni dell’Oltre non ha la pretesa di sostituirla. In questo periodo storico la varietà dei mazzi e la diversità nelle agende è abbastanza diffusa con anche il ritorno in auge dei “Vessilli/Banner” quindi non si aveva penuria di scelta ma penuria di varietà, il punto di forza di “Visioni dell’Oltre” è proprio questo… finalmente abbiamo qualcosa di nuovo!
Dopo questa piccola introduzione veniamo ad analizzare come possiamo trarre vantaggio dall’effetto di questa agenda. Sicuramente guardare la futura pescata del nostro avversario e poter decidere, al “modico” costo di piegare la fazione, di scartargli la carta non è da sottovalutare in un ambito di ricerca di informazioni ma anche autoscartarsi una carta inutile al momento o più utile nella discard va preso in considerazione. Ma quali mazzi possono utilizzare al meglio “Visioni dell’Oltre”?
Principalmente me ne vengono in mente tre tipologie:- mazzi pillage.

Ok non super competitivi ma sicuramente divertenti, e non necessariamente Greyjoy visto che adesso anche i Lannister possono vantare una schiera di omini fastidiosi che “macinano” il mazzo, Tywin della deluxe Lannister (amichevolmente detto Tylose) in primis.
- mazzi che abusano di Flea Bottom/Fondo delle Pulci. Che non ce lo vogliamo autoscartare il nostro Areo Otah o i nostri Secondi Figli?
- mazzi che controllano molto la mano. Se portiamo il nostro avversario al topdeck vedere una delle carte che potrebbe pescare e decidere se lasciargliela, nel caso sia una carta morta, o scartarla, nel caso sia una bomba, pare brutto?

Io ho giocato “Visioni dell’Oltre” in Martell sostituendo “Fedeltà”. Sono partito dalla base del bel mazzo che Fabiano ha portato al Winter Festival cambiando qualche carta per scelte di meta e per provare le nuove uscite (Darkstar su tutte) e ho notato che molte volte con “Fedeltà” sconti solo i primi turni per velocizzare la tua economia ma che in late game preferisci tenere la fazione rialzata per usare la Banca. Con “Visioni dell’Oltre” hai un controllo seppure soft subito dal primo turno e la fazione puoi comunque non piegarla se hai di meglio da fare, in fasi di gioco ho macinato il manzo dell’avversario rinunciando a un “Incubi” o a una location o nel migliore dei casi a un personaggio da ributtare in campo con Flea Bottom.
Mentre nella situazione in cui tu stia cercando una carta sapere cosa andrai a pescare ti può velocizzare il processo per trovarla perché in effetti tu vedi tre carte.
Sostanzialmente io do una sufficienza piena a questa agenda, non si può giocare ovunque ma in un mazzo strutturato apposta può dare delle soddisfazioni… oh se va male c’è pur sempre Fedeltà.
Grazie mille per l’attenzione e ci vediamo al più presto sui tavoli da gioco… un saluto a tutti e ricordate:
“It’s only a Card Game but we love it!”
Un abbraccio!
Manfre.